“Il diavolo veste Prada 2” e altri legacy sequel imperdibili

Pubblicato il

Giovanni Berruti

Giovanni Berruti

Editor a JustWatch

 Il Diavolo ri-veste Prada. L’attesa è alle stelle per il secondo capitolo de Il Diavolo veste Prada (2006), le cui riprese sono ancora in corso. L’uscita nelle sale è prevista il 1 maggio 2026, con il ritorno del cast originale: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci. Da poco è stato anche annunciato un secondo capitolo di Sognando Beckham (2002), il cult che lanciò Keira Knightley e di Parminder Nagra.

In questo caso, non è ancora noto se le attrici riprenderanno i loro ruoli. Ma cosa accomuna questi due film? L’essere dei “legacy sequel”. Non dei semplici sequel, in quanto pur riprendendo le storie delle precedenti pellicole a distanza di molti anni (addirittura anche trenta), si concentrano spesso su nuovi personaggi. Non sono allo stesso tempo nemmeno dei remake, in quanto tengono conto degli eventi raccontati in precedenza, e soprattutto riportano in scena gli stessi attori nei loro ruoli iconici. Nella Hollywood degli ultimi anni, e non solo, è un continuo proliferare di produzioni di questo tipo.

Si parte dall’effetto nostalgia, che fa leva su un brand ben definito per richiamare i fan dal passato e allo stesso tempo ci si pone l’obiettivo di agganciare il pubblico dei nostri giorni attraverso l’introduzione di nuovi personaggi. Il passato e il presente si confrontano, e il passaggio di testimone tra generazioni è un elemento chiave. Nella nostra lista qualche esempio di “legacy sequel”, dal precursore Il colore dei soldi (1986) a Star Wars: Il risveglio della forza (2015). Soprattutto dove guardarli in streaming grazie alla nostra guida JustWatch, in attesa dei nuovi capitoli de Il Diavolo veste Prada e Sognando Beckham.

Top Gun: Maverick (2022)

Tra i più grandi incassi cinematografici nell’era post-covid, Top Gun: Maverick (2022) è un grande esempio di legacy sequel. A 36 anni da Top Gun (1986) ritroviamo Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), alle prese con la formazione di una nuova generazione di piloti. Tra le new entry Miles Teller, che interpreta Bradley, il figlio di Nick “Goose” Bradshaw, il migliore amico di Maverick, e Jennifer Connelly, che farà breccia nel cuore del protagonista. Un film con spettacolari sequenze d’azione aeree, che volutamente richiama quegli elementi che hanno fatto amare la precedente pellicola e allo stesso tempo guarda al futuro, specialmente con i nuovi personaggi. Chi ha amato il primo capitolo non può perderlo. Così come non può sottrarsi chi è alla ricerca di un buon film d’azione, capace di offrire un’esperienza coinvolgente, spaziando anche in momenti commoventi.

Creed – Nato per combattere (2015)

Spin-off di Rocky (1976), segue le vicende di Adonis Johnson (Michael B. Jordan), figlio illegittimo di Apollo Creed, che pur non avendo conosciuto il padre decide di seguirne le orme. Per allenarsi si affida a Rocky Balboa (Sylvester Stallone), ritiratosi da tempo, intraprendendo in una dura battaglia sul campo, e soprattutto a livello personale, per costruirsi una carriera di tutto rispetto. È una lettera d’amore al franchise, e allo stesso tempo è in grado di emozionare anche chi non si è mai approcciato ai film con Stallone. Un film che sarà apprezzato dagli amanti delle storie di riscatto, con un pizzico d’azione.

Independence Day – Rigenerazione (2016) 

Era il 1996 quando approdava nelle sale Independence Day. Esattamente vent’anni dopo arriva un sequel del kolossal sci-fi, nuovamente diretto da Roland Emmerich, tra i massimi esperti di disaster movie. Stavolta l’umanità è alle prese con una minaccia aliena più grande e il prezzo da pagare potrebbe essere più alto del solito per uscirne vincitori. Una storia imperdibile per gli appassionati di fantascienza, che riporta in scena vecchi protagonisti e ne introduce di nuovi. Chi ha apprezzato il film precedente si divertirà sicuramente, così come gli amanti delle pellicole che puntano sull’intrattenimento, ricche di effetti speciali, decisamente più d’impatto rispetto al passato.

Bad Boys for Life (2020)

Terzo capitolo del franchise Bad Boys, rimasto dormiente per quasi vent’anni, la storia vede il ritorno di Will Smith e Martin Lawrence nei panni dei due amatissimi detective protagonisti. Michael Bay abbandona la regia lasciando il testimone a Adil El Arbi e Bilall Fallah. L’intenzione era quella di richiamare la gloriosa operazione produttiva delle precedenti due pellicole. Il risultato potrebbe lasciare qualcuno perplesso, ma nel complesso si tratta di un action movie leggero, che intrattiene. Sicuramente consigliato a un pubblico giovane che vuole avvicinarsi alla saga, e agli amanti di “popcorn movies”alla Fast & Furious.

Blade Runner 2049 (2017)

È il sequel di Blade Runner (1982), tra i migliori film di fantascienza mai realizzati. Da Ridley Scott il testimone passa a Denis Villeneuve, il prossimo regista del James Bond targato Amazon MGM. A trent’anni dagli eventi del precedente capitolo, l’ufficiale K (Ryan Gosling), un blade runner della polizia di Los Angeles, riporta in luce un segreto che rischia di scatenare il caos e che lo costringe a scovare Rick Deckard (Harrison Ford). Una nuova avventura emozionante che riporta sullo schermo i replicanti, le atmosfere e i toni di una pellicola che inizialmente fu un flop e che venne rivalutata con il tempo, trasformandosi in un cult. Confronti generazionali a parte, è altamente consigliato di recuperare l’opera di Scott prima di guardare ciò che Villeneuve ha realizzato trentacinque anni dopo.

Star Wars: Il risveglio della forza (2015)

Primo capitolo della nuova saga di Guerre Stellari dopo l’acquisizione della LucasFilm. Con la regia di J.J. Abrams, si svolge trent’anni dopo Il ritorno dello Jedi (1983), riportando sullo schermo personaggi storici della saga, come Han Solo, Leia Organa e Luke Skywalker, e introducendo una nuova generazione, da Rey al villain Kylo Ren. È un buon “legacy sequel”, in quanto riesce a guardare al passato e allo stesso tempo ad aprirsi al futuro.

Tron: Legacy (2010)

L’esordio alla regia di un lungometraggio di Joseph Kosinski. Poco più di dieci anni prima dal suo Top Gun: Maverick (2022), si cimenta nel girare il secondo capitolo di Tron (1982), in cui riporta in scena i protagonisti originali, Jeff Bridges e Bruce Boxleitner. A 27 anni dagli eventi del primo film, si seguono le vicende di Sam Flynn, il figlio di Kevin (Bridges), che nell’indagare sulla scomparsa del padre si ritrova catapultato nel mondo dove è rimasto catapultato per vent’anni. È l’inizio di un incredibile viaggio dove i protagonisti saranno sospesi tra la vita e la morte. Come suggerito dal titolo, il discorso relativo all’eredità è centrale nel racconto, proprio attraverso quel rapporto padre-figlio che è il motore degli eventi. Più legacy sequel di così!

Spider-Man: No Way Home (2022)

Il terzo capitolo della saga cinematografica con Tom Holland nei panni nell’Uomo Ragno è un legacy sequel di due film ben precisi. Riprende infatti gli eventi del terzo film della trilogia diretta da Sam Raimi, Spider-Man 3 (2007), e del secondo capitolo di quella di Marc Webb, The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014), riportando in scena alcuni tra gli interpreti originali, in primis Tobey Maguire e Andrew Garfield. Il rischio di combinare un pasticcio era elevatissimo, ma l’effetto nostalgia è davvero emozionante. I brividi nel rivedere il villain Green Goblin di Willem Dafoe, il Dottor Octopus di Alfred Molina, ma anche l’Electro di Jamie Foxx, ma sono tanti i momenti divertenti.

Il colore dei soldi (1986)

È considerato il padre dei legacy sequel. Diretto da Martin Scorsese, riprende la storia de Lo Spaccone (1961)e vede il ritorno di Paul Newman nei panni di Eddie Falson. L’idea di realizzare il progetto arrivò dallo stesso Newman, una volta messo mano sull’omonimo romanzo di Walter Tevis, che proseguiva le vicende raccontate nel precedente lavoro. Nel film si affianca a un giovane Tom Cruise, allora astro nascente della cinematografia internazionale, e la sua interpretazione gli ha fatto ottenere il suo unico Oscar. Un concreto passaggio di testimone, anche sullo schermo con una storia che mette in scena il rapporto tra passato e futuro.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
Filtri
  1. Top Gun: Maverick

    Top Gun: Maverick

    2022

    # 1

    Dopo più di trent’anni di servizio nella Marina, il capitano Pete “Maverick” Mitchell si ritrova a essere quello che sognava, un pilota collaudatore che può spingersi oltre ogni limite, schivando l’avanzamento di carriera che metterebbe un freno alla sua libertà. Quando viene richiamato a addestrare i migliori allievi Top Gun per una missione di altissima specializzazione, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw, nome in codice “Rooster”, figlio del compianto “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del passato, Maverick deve confrontarsi con le sue paure più profonde, fino alla missione che richiederà il sacrificio ultimo di quelli che sceglieranno di parteciparvi.
  2. Creed - Nato per combattere

    # 2

    Adonis Creed, figlio illegittimo di Apollo, non ha mai conosciuto suo padre, morto sul ring prima che Adonis nascesse. Educato nell'agio dalla moglie di Apollo dopo un'infanzia difficile, Adonis ha un lavoro sicuro ma sceglie comunque la boxe e la strada, non può opporre resistenza al richiamo del destino. Per diventare un pugile professionista si rivolge all'unico uomo che può aiutarlo e insieme avvicinarlo a quel padre che non conoscerà mai: l'amico-rivale di Apollo, Rocky Balboa.
  3. Independence Day - Rigenerazione

    # 3

    Utilizzando la tecnologia aliena che hanno recuperato, le nazioni della Terra hanno collaborato per la realizzazione di un immenso programma di difesa per proteggere tutto il pianeta. Ma nulla ci poteva preparare alla potenza e all'immaginabile forza dell'invasione aliena. Solo l'ingegnosità di alcuni coraggiosi uomini e donne sarà in grado di salvare il nostro mondo sull'orlo dell'estinzione.
  4. Bad Boys for Life

    Bad Boys for Life

    2020

    # 4

    Due poliziotti di vecchia scuola, Mike Lowrey e Marcus Burnett, fanno squadra con una unità d'élite per fermare le attività di un pericoloso criminale di Miami a capo del locale cartello della droga.
  5. Blade Runner 2049

    Blade Runner 2049

    2017

    # 5

    Trent'anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l'Agente K della Polizia di Los Angeles scopre un segreto sepolto da tempo che ha il potenziale di far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard, un ex-blade runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni.
  6. Star Wars: Il risveglio della Forza

    # 6

    Sono trascorsi circa trent'anni dalla caduta dell'Impero. L'indipendente e solitaria Riley (Daisy Ridley), il soldato pentito Finn (John Boyega) e il pilota di caccia Poe (Oscar Isaac), danno inizio a una nuova grande avventura contro i cattivi dediti al Lato Oscuro della Forza, tra cui il minaccioso Kylo Ren (Adam Driver). Lungo la strada incontreranno nuovi amici, nemici e volti noti, come quello di Ian Solo (Harrison Ford) e della principessa Leila (Carrie Fisher), divenuta un generale.
  7. Tron: Legacy

    Tron: Legacy

    2010

    # 7

    Sam Flynn, esperto di tecnologia e figlio ventisettenne di Kevin Flynn, indaga sulla scomparsa del padre e si trova sospinto nello stesso mondo di programmi killer e potenti videogame in cui il padre è vissuto per 25 anni. Insieme a una fedele confidente, padre e figlio s'imbarcano in un viaggio ai limiti della vita e della morte in un cyber universo estremamente avanzato e pericoloso.
  8. Spider-Man: No Way Home

    # 8

    In seguito agli eventi di Spider-Man: Far from Home, la vita di Peter Parker viene stravolta dopo che Mysterio rivela al mondo la sua identità. Peter chiede aiuto a Stephen Strange affinché usi la magia per far scordare a tutti la sua identità. Ma l'incantesimo non va come previsto e Peter si ritrova a dover affrontare nemici da altri universi e a scoprire cosa significa davvero essere Spider-Man.
  9. Il colore dei soldi

    # 9

    Vedendo giocare Vincent, Eddie Felson, ex campione di biliardo, intravede un modo per poter guadagnare migliaia di dollari e decide di insegnarli tutti i trucchi del mestiere. Alla fine Felson sarà costretto a tornare in gara per dimostrare di essere ancora più bravo dell'allievo.