Se ti è piaciuto “Demon Slayer”, questi 10 anime ti faranno impazzire

Aggiornato il

Gabriella Giliberti

Gabriella Giliberti

Editor a JustWatch

Dopo aver infranto record al botteghino mondiale, arrivando al primo posto anche in Italia, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Infinity Castle (2025) ha confermato ancora una volta di essere non solo uno degli anime più amati della nuova generazione, ma anche un fenomeno culturale capace di trascinare milioni di spettatori al cinema.

La saga di Tanjiro e Nezuko, arrivata al suo atto finale con il primo film di una trilogia conclusiva che ci accompagnerà per i prossimi quattro anni, ha conquistato grazie al suo mix di animazione spettacolare, combattimenti mozzafiato e legami profondi (e a volte traumatici) che commuovono e coinvolgono. Si, perché anche i demoni possono avere un cuore (tranne Muzan, lui è un villain fatto e finito e ci va benissimo così!). Ed è proprio questo equilibrio tra azione e sentimento che spinge tanti fan, una volta finito un episodio o uscendo dalla sala, a chiedersi: “E adesso, cosa guardo?”.

Se anche tu sei in quella fase di nostalgia post Demon Slayer (2019- in corso), in attesa dei prossimi film previsti per il 2027 e 2029 (AIUTO!), abbiamo raccolto per te dieci anime che condividono lo stesso spirito: storie di crescita, battaglie contro forze oscure e personaggi che restano nel cuore.

Attack on Titan (2013–2023)

Se c’è un anime che ha rivoluzionato il genere dark shonen come ha fatto Demon Slayer, quello è Attack on Titan. Ambientato in un mondo devastato dai giganti che divorano esseri umani, segue la lotta disperata di Eren e dei suoi compagni per la sopravvivenza e la libertà. Come Demon Slayer, mescola combattimenti mozzafiato a un dramma umano intenso, in cui la perdita e il sacrificio sono all’ordine del giorno. Con quattro stagioni e una conclusione epica, offre la stessa tensione e spettacolarità visiva che ha reso indimenticabili le battaglie di Tanjiro e Nezuko. È perfetto per chi cerca un anime che non risparmi emozioni forti e colpi di scena sconvolgenti.

Jujutsu Kaisen (2020–presente)

Considerato l’erede naturale di Demon Slayer, Jujutsu Kaisen racconta la storia di Yuji Itadori, uno studente che ottiene poteri oscuri dopo aver ingerito un oggetto maledetto. L’anime combina combattimenti spettacolari, un comparto tecnico straordinario e personaggi carismatici che ricordano molto lo spirito del gruppo di cacciatori di demoni. Come in Demon Slayer, la lotta contro entità sovrannaturali diventa anche un percorso di crescita personale. Con due stagioni già disponibili, si è affermato come uno dei titoli più amati della nuova generazione shonen. È consigliato a chi cerca intensità, emozione e un mondo narrativo cupo e affascinante.

Fullmetal Alchemist: Brotherhood (2009–2010)

Un classico moderno, Fullmetal Alchemist: Brotherhood segue i fratelli Edward e Alphonse Elric, che usano l’alchimia per cercare di recuperare ciò che hanno perso in un esperimento proibito. Come Demon Slayer, affronta temi di sacrificio, legami familiari e ricerca della redenzione, il tutto accompagnato da combattimenti spettacolari e una trama corale. Sebbene non tratti di demoni in senso stretto, l’atmosfera drammatica e la profondità emotiva lo rendono una scelta perfetta per chi ha apprezzato il viaggio di Tanjiro e Nezuko. Con i suoi 64 episodi, rappresenta uno dei racconti più completi e coinvolgenti dell’animazione giapponese.

Tokyo Ghoul (2014–2018)

Tokyo Ghoul esplora un mondo oscuro in cui creature chiamate ghoul vivono nascoste tra gli esseri umani, nutrendosi di carne umana per sopravvivere. Il protagonista, Kaneki, diventa mezzo ghoul dopo un incontro fatale e deve imparare a vivere tra due mondi. Proprio come Nezuko in Demon Slayer, Kaneki incarna il conflitto tra umanità e mostruosità, diventando un simbolo di lotta interiore. L’anime è crudo, violento e intenso, con un’atmosfera gotica che richiama i momenti più cupi del viaggio di Tanjiro. È consigliato a chi cerca un racconto più estremo e disturbante, ma sempre capace di parlare di identità e accettazione.

Blue Exorcist (2011–2017)

Blue Exorcist racconta la storia di Rin Okumura, un ragazzo che scopre di essere figlio di Satana e decide di combattere il destino diventando esorcista. Come in Demon Slayer, il cuore della trama è il rapporto familiare, in questo caso tra fratelli, e la lotta contro entità demoniache. L’anime combina azione, momenti leggeri e un forte pathos emotivo, con atmosfere scolastiche che bilanciano le sequenze più cupe. Con due stagioni, è perfetto per chi cerca un anime che mescoli dramma, amicizia e spettacolari scene di combattimento. È un titolo consigliato soprattutto a chi ha amato la determinazione e l’umanità di Tanjiro.

Inuyasha (2000–2010)

Con le sue sette stagioni, Inuyasha è un’epopea che ha segnato una generazione di fan. Racconta la storia di Kagome, una ragazza moderna catapultata nel Giappone feudale, dove incontra Inuyasha, mezzo demone alla ricerca della Sacra Gemma. L’anime mescola azione, romanticismo e folklore giapponese, elementi che ricordano da vicino l’atmosfera di Demon Slayer. Anche qui, il legame tra i protagonisti è al centro della narrazione, tra lotte epiche e momenti di dolcezza. È ideale per chi ha amato l’aspetto più folklorico e mitologico della serie di Tanjiro e vuole immergersi in un racconto lungo, avventuroso e appassionante.

Akame ga Kill! (2014)

Oscuro e brutale, Akame ga Kill! segue un gruppo di assassini ribelli che combattono contro un impero corrotto. Come in Demon Slayer, i protagonisti affrontano battaglie sanguinose e spesso pagano un caro prezzo per la loro lotta. L’anime si distingue per la sua imprevedibilità: nessun personaggio è davvero al sicuro, e questo aumenta la tensione emotiva episodio dopo episodio. Se ti è piaciuto il senso di pericolo costante e la durezza delle battaglie contro i demoni, qui troverai un’intensità simile. È consigliato a chi cerca un’esperienza più cupa e drammatica, capace di sorprendere e lasciare il segno.

Seraph of the End (2015–2016)

In un mondo post-apocalittico dove vampiri e umani si scontrano, Seraph of the End racconta la storia di Yuichiro, un ragazzo deciso a vendicarsi dopo la morte della sua famiglia. Come Demon Slayer, mette al centro il tema della famiglia perduta e della lotta disperata contro creature sovrannaturali. L’anime combina azione frenetica, atmosfere gotiche e un forte legame tra compagni di squadra. Con due stagioni, è perfetto per chi cerca un’alternativa che unisca dramma, azione e un tocco di romanticismo. L’energia dei combattimenti e la componente emotiva lo rendono uno dei titoli più vicini all’esperienza di Demon Slayer.

Noragami (2014–2015)

Noragami racconta la storia di Yato, un dio minore che sogna di diventare famoso, e della sua inaspettata amicizia con Hiyori e Yukine. L’anime bilancia momenti comici e drammatici, ma al cuore della storia ci sono battaglie contro spiriti corrotti e un forte senso di legame tra i protagonisti. Come Demon Slayer, esplora il confine tra il mondo umano e quello soprannaturale, offrendo combattimenti spettacolari e riflessioni emotive profonde. Con due stagioni, è perfetto per chi vuole un anime che unisca leggerezza e pathos, ricordando la stessa capacità di Demon Slayer di passare da momenti di dolcezza a scene di pura tensione.

Claymore (2007)

Claymore è un anime dark fantasy che racconta la storia di Clare, una guerriera metà umana e metà demone che combatte contro mostri chiamati Yoma. L’atmosfera cupa, le battaglie brutali e la lotta interiore della protagonista ricordano da vicino i temi affrontati in Demon Slayer. È un anime che non teme di mostrare la durezza del conflitto e la complessità dei personaggi, rendendolo perfetto per chi cerca storie intense e mature. Con i suoi 26 episodi, è una serie breve ma incisiva, consigliata a chi ha amato il lato più oscuro e drammatico delle avventure di Tanjiro e della sua squadra di ammazzademoni.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
KableOne
Filtri
  1. L'attacco dei giganti

    # 1

    Diverse centinaia di anni fa, la razza umana fu quasi sterminata dai giganti. Si racconta di quanto questi fossero alti, privi di intelligenza e affamati di carne umana; peggio ancora, essi sembra divorassero umani più per piacere che per necessario sostentamento. Una piccola percentuale dell'umanità però sopravvisse asserragliandosi in una città circondata da mura estremamente alte, anche più alte del più grande di giganti. Eren è un adolescente che vive in questa città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo. Ma presto un orrore indicibile si palesa alle sue porte, ed un gigante più grande di quanto si sia mai sentito narrare, appare dal nulla abbattendo le mura ed imperversando assieme ad altri suoi simili fra la popolazione. Eren, vinto il terrore iniziale, si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare l'umanità tutta.
  2. Jujutsu Kaisen

    Jujutsu Kaisen

    2020

    # 2

    Itadori Yuji è un ragazzo dall'incredibile possanza fisica, malgrado viva una vita comune da liceale. Per salvare un amico attaccato da una Maledizione, un giorno, ingoia il dito dello Spettro Bifronte, accogliendo così la Maledizione nella sua stessa anima. Condivide da allora il suo corpo con lo Spettro Bifronte. Sotto la guida del più potente degli stregoni, Gojo Satoru, Itadori è ammesso alla Tokyo Metropolitan Technical High School of Sorcery, un'organizzazione che combatte le Maledizioni... e inizia così il racconto eroico di un ragazzo che diviene una Maledizione per esorcizzare le Maledizioni, vita da cui non potrà mai tornare indietro.
  3. Fullmetal Alchemist: Brotherhood

    # 3

    Ambientato in un mondo alternativo simile all'Europa di inizio 1900, narra i viaggi e la maturazione fisica e spirituale di due fratelli, Edward e Alphonse Elric. Abbandonati dal padre alchimista in tenera età e cresciuti quindi dalla sola madre Trisha, i due bambini manifestano fin da subito grandi attitudini nello studio delle scienze alchemiche. Questo li porta, anni dopo, a tentare una trasmutazione umana, il massimo dei tabù dell'alchimia, al fine di riportare in vita la madre, morta di malattia. Un’azione che pagheranno a caro prezzo, dando così inizio a una fantastica avventura che li porterà sulle tracce delle leggendaria Pietra Filosofale al fine di riparare all'errore commesso.
  4. Tokyo Ghoul

    Tokyo Ghoul

    2014

    # 4

    A Tokyo si stanno verificando una serie di strani e cruenti omicidi dovuti alla presenza dei ghoul, mostri che vedono gli umani solo come prede e che si possono cibare unicamente della loro carne. Ken Kaneki è uno studente universitario, dedito allo studio e alla lettura, che un giorno conosce in un bar Rize, sua affascinante coetanea: in realtà anche la ragazza è un ghoul e Ken diventerà ben presto la sua preda. Rize infatti, con un pretesto, attira Ken in un luogo isolato dove lo ferisce gravemente con dei ripetuti attacchi, ma prima di poterlo divorare, muore colpita da una serie di travi di ferro che precipita fortunatamente da un edificio in costruzione nei paraggi. Il ragazzo viene quindi portato d'urgenza in un ospedale dove il chirurgo della sua operazione, in un gesto disperato, decide di sottoporlo a un trapianto di organi, presi proprio dal corpo di Rize. Sopravvissuto all'impossibile, Ken inizia presto a capire però di essere diventato anche lui una specie di ghoul in una città sparsa di questi mostri, dove ciascuno, per mangiare, deve "cacciare" nel proprio territorio.
  5. Blue Exorcist

    Blue Exorcist

    2011

    # 5

    Questo universo è composto di due mondi paralleli che si specchiano l'uno nell'altro. Il primo è il mondo degli umani, quello che noi conosciamo, Assiah. Il secondo è il regno dei demoni, Gehenna. Normalmente passare da un mondo all'altro è impossibile, tuttavia alcuni demoni sono in grado di attraversare il confine e possedere gli esseri umani. Satana, il signore dei demoni ha tutto ciò che vuole alla sua portata, tranne una cosa, presente solo nel regno degli umani. Allo scopo di recuperarla ha creato Rin, suo figlio da una donna umana. Ma Rin accetterà i piani del padre o preferirà fare di testa sua, diventando magari un esorcista?
  6. Inuyasha

    Inuyasha

    2000

    # 6

    La giovane Kagome Higurashi, apparentemente una normale studentessa di scuola medie, viene suo malgrado attratta nell'antico pozzo custodito nel tempio shinto della sua famiglia, e si ritrova così a viaggiare a ritroso nel tempo di cinquecento anni, sino all'epoca Sengoku.
  7. Akame ga Kill!

    Akame ga Kill!

    2014

    # 7

    Partito per aiutare il suo villaggio, Tatsumi è salvato da una banda di assassini e decide di unirsi a loro per combattere contro il governo corrotto.
    Akame ga Kill! non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  8. Seraph of the End

    # 8

    Nel 2012, il mondo sarebbe finito per mano di un virus di origine umana, che avrebbe devastato la popolazione mondiale e lasciato intatti solo i bambini. È in questo momento che i vampiri emergono dai recessi della terra, probabilmente seguiti da orrori secolari del pensiero oscuro solo per essere mito. I vampiri spazzano la terra e la rivendicano in un unico violento colpo, soggiogando i resti dell'umanità e conducendoli sotto la superficie verso la salvezza. Questa "protezione" ha il prezzo di donare il sangue ai loro rapitori. All'età di dodici anni, Yūichirō e la sua amica e compagna orfana Mikaela complottano per fuggire insieme ai bambini dell'orfanotrofio di Hyakuya. Tuttavia, questo portò alla loro morte e Mikaela si sacrifica per permettere a Yūichirō di fuggire e di essere salvato dai membri della Moon Demon Company. 4 anni dopo, Yūichirō dedica la sua vita a distruggere i vampiri e a cercare vendetta contro di loro per aver ucciso la sua "famiglia".
    Seraph of the End non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  9. Noragami

    Noragami

    2014

    # 9

    Se vi dicessimo che esiste un servizio che, con soli cinque yen, vi mette a disposizione un dio guerriero, pronto a combattere per voi i mostruosi Ayakashi, abitanti della fenditura che divide il mondo dei vivi da quello dei morti e causa dei mali che imperversano sulla Terra, voi ci credereste? Yato è un Dio ormai dimenticato dall'uomo per via della sua scarsa importanza e per rimediare a questo problema decide di racimolare dei soldi per erigere un tempio in suo onore. La sua vita subità un brusco cambiamento quando incontrerà una ragazza di nome Hiyori.
    Noragami non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  10. Claymore

    Claymore

    2007

    # 10

    Claymore è ambientata un mondo immaginario di tipo medievale, in cui esistono dei mostri chiamati yoma, divoratori di esseri umani e capaci di assumerne l'aspetto. Un'organizzazione altamente segreta ha creato un ordine di guerriere sovrumane per proteggere l'umanità dagli yoma; esse vengono chiamate dagli abitanti dei villaggi Claymore, dalle omonime spade che esse utilizzano. I villaggi attaccati dagli yoma assoldano le Claymore per uccidere i mostri.
    Claymore non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare