Prima di "Wicked – For Good”: 10 film musical con un sequel di successo

Aggiornato il

Manuela Santacatterina

Manuela Santacatterina

Editor a JustWatch

Guardando ai dati del botteghino, Wicked – Parte 2 ha già superato se stesso. Nel weekend di apertura, il capitolo finale diretto da Jon M. Chu ha incassato più del suo predecessore uscito nel 2024. Il film, basato sull'opera teatrale musicale con musiche e testi di Stephen Schwartz su libretto di Winnie Holzman, è diventato l'adattamento cinematografico di Broadway di maggior successo di tutti i tempi.

In questo capitolo Cynthia Erivo e Ariana Grande tornano a interpretare rispettivamente Elphaba e Glinda, la strega cattiva dell'Ovest e la strega buona del Nord. Ma questa volta le due amiche sono separate e costrette a convivere con le conseguenze delle loro scelte. Un classico del genere che ha catturato milioni di spettatori in tutto il mondo che ne conoscono a memoria ogni brano, da “Defying Gravity” a “Popular” e che in questa nuova pellicola verranno sorpresi da nuovi  numeri musicali.

JustWatch ha stilato la classifica dei 10 musical con un sequel di successo.

10. Grease 2 (1982)

Sono ancora troppi a non sapere che un classico del cinema come Grease (1978) ha all'attivo un sequel con un cast del tutto nuovo rispetto all'originale. A partire da Michelle Pfeiffer nei panni di Stephanie, membro delle Pink Ladies e fidanzata del leader dei T-Birds. Ma l'incontro con il timido Michael (Maxwell Caulfield) manda all'aria la sua vita.

Non siamo neanche lontanamente ai livelli del film con John Travolta e Olivia Newton-John, ma Grease 2 nelle sue quasi due ore di durata sa come difendersi. Il motivo è semplice: la pellicola di Patricia Birch è un concentrato di intrattenimento leggero immerso nelle atmosfere degli anni '80. Anche qui non mancano coreografie e brani originali come “Cool Rider” intonata da una giovanissima Pfeiffer, “Girl For All Seasons” o “We're Gonna Score Tonight”. Se ti sono piaciuti Hairspray – Grasso è bello (2007) e Cry-Baby (1990), devi dare una chance al film.

9. Pitch Perfect 2 (2015)

Un successo al botteghino superiore all'originale fa entrare di diritto Pitch Perfect 2 nella nostra classifica. Questa volta, dopo un'esibizione disastrosa davanti al presidente Obama, le Barden Bellas vengono sospese dai circuiti americani. Per riconquistare il loro onore decidono di iscriversi al campionato mondiale di canto a cappella, scontrandosi con le Das Sound Machine.

Tornano l'umorismo e le dinamiche di gruppo che hanno caratterizzato Pitch Perfect (2012), così come la musica. Il vero motore del film che qui si arricchisce di nuovi arrangiamenti – come “Riff-Off” e “Flashlight” - e tematiche come la separazione e la preoccupazione per il futuro, che non sono mai prive di un tocco di leggerezza. Se ti sei divertito a guardare Lemonade Mouth (2011), non puoi perderti questo classico moderno.

8. Camp Rock 2: The Final Jam (2010)

Nel 2008 Camp Rock è stato un successo travolgente per un pubblico di adolescenti che si sono innamorati delle canzoni del film, da “Play My Music” a “This Is Me”. Ma due anni dopo la magia si è duplicata con il sequel Camp Rock 2: The Final Jam. I due protagonisti, Mitchie (Demi Lovato) e Shane (Joe Jonas), tornano al campo estivo dove si erano conosciuti e scoprono che, dall'altra sponda del lago è sorto Camp Star. Un campo rivale che attira molti studenti e che porta a una sfida musicale per decidere chi resterà in attività.

Non c'è nulla di particolarmente innovativo nella trama di questo secondo capitolo, ma è palese come la produzione abbia investito per rendere i numeri musicali più elaborati e numerosi. Una pellicola energica e frizzante che mantiene alto l'entusiasmo e ci regala 15 brani nuovi di zecca da cantare in allegria spalmati nel corso di 97 minuti, da “Brand New Day” passando per “Heart and Soul”. E mentre Camp Rock 3 è stato già confermato, puoi recuperare i primi due film. Specie se ti è piaciuto A Cinderella Story: Once Upon a Song (2011).

7. High School Musical 2 (2007)

Ci troviamo di fronte a uno di quei sequel che riescono ad eguagliare e addirittura superare l'originale. High School Musical 2 è la gioia di ogni fan che non chiedono altro di poter continuare ad amare le storie e le canzoni intonate dai loro beniamini. La trama riprende le fila del primo film ed esplora ulteriormente la linea romantica tra Troy (Zac Efron) e Gabriella (Vanessa Hudgens) mentre i protagonisti devono formare un numero musicale da portare alla serata dei talenti che si terrà al country club in cui lavorano. Inutile sottolineare che nel mezzo ci saranno amicizie e relazioni messe alla prova.

Un'ora e quaranta minuti circa in cui la qualità delle esibizioni e dei numeri musicali è alta, anche grazie al cambio di ambientazione che dai corridoi della scuola si sposta negli spazi del country club. Se dovessimo scegliere dei momenti chiave del film, sarebbero le esibizioni sulle note di "Bet On It", "Gotta Go My Way"e "Fabulous" che fanno della colonna sonora di questo sequel un successo duraturo. Da non perdere se hai amato Glee (2009).

6. Il re leone 2 - Il regno di Simba (1998)

Se Il re leone (1994) era ispirato all'Amleto di Shakespeare, il suo sequel, Il re leone 2 - Il regno di Simba, guarda a Romeo e Giulietta. Questa volta l'azione è incentrata su Kiara, figlia di Simba, che stringe amicizia con un giovane leone cresciuto dai fedeli del defunto Scar. Un legame che deve superare la rivalità tra i due branchi per riportare la pace.

Un sequel che parla di perdono mentre approfondisce il rapporto padre/figlia e ci ricorda di non fermarci alle apparenze. Anche se i brani non hanno la forza di quelli scritte da Elton John e Tim Rice, in 81 minuti si susseguono canzoni – da “He Lives in You” a “We Are One” passando per “Love Will Find a Way” - che hanno saputo lasciare un segno facendo della pellicola un ottimo sequel che merita di essere visto.

5. Il ritorno di Mary Poppins (2018)

Julie Andrews nei panni della bambinaia più famosa di tutti i tempi è un'icona difficile da eguagliare. Nel 2018 il guanto di sfida lo ha impugnato Emily Blunt ne Il ritorno di Mary Poppins. Una pellicola ambientata a Londra 25 anni dopo i fatti raccontati nell'originale. Ora Michael Banks è un padre di tre figli che ha appena perso la moglie e rischia di perdere anche la casa. È per questo che la magica tata decide di tornare in città per riportare la gioia nella sua  famiglia.

Un sequel rispettoso dell'originale che, però, non ha paura di esprimere la sua unicità e offrire un'esperienza di divertimento e allegria. Merito anche degli elaborati numeri musicali e delle nuove canzoni che vedono protagonista Blunt insieme a Lin-Manuel-Miranda, così come Angela Lansbury e Dick Van Dyke. Una pellicola di oltre due ore ricca di sequenze visivamente suggestive avvolte da un senso di calore e positività. Se hai amato Pomi d'ottone e manici di scopa (1971), non puoi perderti Il ritorno di Mary Poppins.

4. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (2019)

Che "Let It Go" sia diventato un classico istantaneo non c'è dubbio. Ma è anche vero che le storie di Elsa, Anna, Kristoff, Olaf e Sven hanno continuato a riscontrare il favore del pubblico anche in Frozen 2 - Il segreto di Arendelle. Un film ambientato tre anni dopo gli eventi del primo, in cui i protagonisti intraprendono un viaggio verso la foresta incantata per scoprire l'origine dei poteri di Elsa e svelare un antico mistero che minaccia il regno di Arendelle.

Un sequel dichiaratamente ambizioso che ha l'obiettivo di eguagliare il successo dell'originale (e di superarlo). Per farlo sceglie di affidarsi a una trama più cupa che mette al centro personaggi più maturi. Anche il versante musicale non è da meno come dimostrato da "Into the Unknown", "Show Yourself" e "Lost in the Woods". Se ti sono piaciuti Raya e l'ultimo drago (2021) e Dragon Trainer 2 (2014), Frozen 2 non ti deluderà.

3. Mamma Mia! Ci risiamo (2018)

Un po' sequel e un po' prequel. Con Mamma Mia! Ci risiamo, la storia di Donna (Meryl Streep/Lily James) e Sophie (Amanda Seyfried) si muove tra presente e passato grazie a una serie di flashback che raccontano di come la protagonista abbia conosciuto ciascuno dei tre “padri” in un'estate indimenticabile. Se Mamma Mia! (2008) è stato un trionfo di pubblico e critica, questo secondo capitolo non è stato da meno.

Il merito è dato da una struttura narrativa costruita con intelligenza e da un'idea originale di fondo che esalta e amplia quanto raccontato nel primo film. Quasi due ore di numeri musicali irresistibili, dall'omonima “Mamma Mia” a “Dancing Queen” e “Fernando” fino a “When I Kiss The Teacher” che ne hanno fatto un seguito dal successo più che meritato. Se ti sei emozionato guardando Across the Universe (2007) e Yesterday (2019), puoi star certo che Mamma Mia! Ci risiamo ti ruberà il cuore.

2. Sing 2 - Sempre più forte (2021)

Uno dei film di animazione degli ultimi anni più riuscito che vedrete in circolazione. Il panda Buster Moon e i suoi cantanti hanno un sogno: esibirsi nel leggendario Redshore City. Per realizzarlo devono convincere a far tornare sul palco una leggenda del rock, il leone Clay Calloway. Se già Sing (2016) era uno spasso, con Sing 2 - Sempre più forte il regista e sceneggiatore Garth Jennings si è superato portando il racconto a dei livelli ancor più alti in termini di messa in scena e musiche.

Un film che parla dell'importanza di mettere da parte la paura e superare i propri limiti, quelli che spesso ci autoimponiamo. La colonna sonora e le sequenze musicali sono da capogiro e nel corso di 110 minuti spaziano da “Girl on Fire” a “I Still Haven't Found What I'm Looking For” e “I Say a Little Prayer” regalando intrattenimento ed emozioni. Da recuperare se ti è piaciuto Trolls 2: World Tour (2020).

1. Sister Act 2 - Più svitata che mai (1993)

Per farti rendere conto di quanto Sister Act 2 - Più svitata che mai abbia lasciato un segno indelebile in chiunque lo abbia visto, ti basta sapere che la sequenza del concerto sulle note di “Oh Happy Days” ha raggiunto quota 78 milioni di visualizzazioni su YouTube. La riprova di quanto il film musicale con Whoopie Goldberg sia un successo senza pari e senza tempo. Questa volta la sua Deloris Van Cartier torna a vestire i panni di suor Maria Claretta per insegnare musica a una classe di liceali indisciplinati e svogliati, salvando la scuola parrocchiale dalla chiusura.

Tra le scene cult impossibile poi non citare quella che vede Lauryn Hill intonare “Joyful Joyful” che lascia poi spazio a una sequenza corale trascinante. A oltre 30 anni dalla sua uscita, il film continua a collezionare fan e a dimostrare che se le storie sono scritte tenendo a mente l'importanza delle emozioni, il pubblico le premierà. Poco più di un'ora e 40 minuti di energia, commozione, divertimento e gioia.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
KableOne
Filtri
  1. Grease 2

    Grease 2

    1982

    # 10

    Nel 1961, Michael Carrington è uno dei nuovi allievi della Rydell High School, ma è stato già bollato come un secchione. Riuscirà ad aggiustare una vecchia moto, indossare una giacca di pelle e conquistare il cuore di Stephanie Zinone, leader delle Pink Girls?
  2. Pitch Perfect 2

    Pitch Perfect 2

    2015

    # 9

    Le Bellas si stanno esibendo niente meno che al Lincoln Center di New York, alla presenza del Presidente Obama e della moglie, quando uno strappo nel costume di scena di Ciccia Amy, nel punto in cui non dovrebbe strapparsi, muta radicalmente i connotati dello spettacolo in corso ed estromette per sempre le Bellas dalla competizione scolastica di canto a cappella. Una decisione esagerata e impossibile da digerire, cui si sommano altri problemi per il gruppo, non ultima la latitanza di Beca, che ha intrapreso uno stage in uno studio di registrazione. La possibilità di partecipare agli internazionali di Copenaghen e dimostrare a tutti "who run the world" è l'ultimo rischio che le Bellas decidono di correre prima di lasciare il posto alle nuove matricole.
  3. Camp Rock 2: The Final Jam

    # 8

    Quando Mitchie fa ritorno a Camp Rock, si aspetta di trascorrere un'estate romantica e divertente, ma il soggiorno si rivelerà invece pieno di problemi da affrontare. I Connect Three passeranno tutta la stagione a Camp Rock, ma Mitchie non potrà godere con tranquillità della compagnia di Shane a causa della gelosia dell'invidiosa Tess che architetterà un piano per separare i due innamorati.
  4. High School Musical 2

    # 7

    Sequel del Disney Channel Original Movie diventato per i giovani un fenomeno a livello globale. Troy e Gabriella sono due adolescenti che frequentano la stessa scuola ad Albuquerque, apparentemente molto diversi sia per interessi uno ama lo sport, l’altro lo studio che per estrazione sociale. Inaspettatamente scoprono di avere una passione comune: il canto…
  5. Il re leone II - Il regno di Simba

    # 6

    Simba e Nala hanno una figlia, Kiara. Timo e Pumbaa sono incaricati di farle da babysitter ma la piccola scappa avventurandosi da sola nella terra proibita. Lì incontra Kovu, un cucciolo di leone, e i due diventano amici. Ciò che la piccola Kiara e la sua famiglia non sanno è che Kovu è il figlio di Zira, una seguace in esilio del defunto Scar. Il piano di Zira è quello di far diventare re suo figlio Kovu, soppiantando Simba.
  6. Il ritorno di Mary Poppins

    # 5

    Il Ritorno di Mary Poppins è ambientato a Londra durante la Grande Depressione degli anni ‘30, ventiquattro anni dopo gli eventi del film originale. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen. Quando la famiglia subisce una perdita personale, Mary Poppins ritorna magicamente nella vita dei Banks e, con l’aiuto di Jack, li aiuta a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia.
  7. Frozen II - Il segreto di Arendelle

    # 4

    Mentre Elsa impara a controllare i suoi poteri, insieme alla sorella Anna e agli amici Kristoff, Olaf e Sven, decide di avventurarsi lontano nella foresta per conoscere la verità su un antico mistero legato al loro regno di Arendelle.
  8. Mamma Mia! Ci risiamo

    # 3

    Sono passati alcuni anni e Sophie ha deciso di rimodernare l'hotel di famiglia, sull'isola greca di Kalokairi, per rendere omaggio a Donna, che l'ha cresciuta da sola in quel paradiso terrestre. Mentre soffre per la lontananza di Sky e si adopera perché l'inaugurazione dell'hotel sia memorabile, la giovane donna ripensa alla vita di sua madre, a quel pugno di giorni che le sconvolsero la vita e alla scelta di restare sull'isola, la stessa che sta maturando lei, tra entusiasmo e perplessità.
  9. Sing 2 - Sempre più forte

    # 2

    Buster e il suo cast hanno trasformato il New Moon Theater in un successo locale, ma Buster ha messo gli occhi su un premio più grande: Debuttare con un nuovo spettacolo al Crystal Tower Theater nell’affascinante Redshore City. Ma senza conoscenze, Buster e i suoi devono intrufolarsi negli uffici di fama mondiale Crystal Entertainment, gestiti da un lupo magnate e spietato di nome Jimmy Crystal. In un disperato tentativo di ottenere l’attenzione di Mr. Crystal, Gunter lancia spontaneamente un’idea che Buster accetta con facilità, promettendo che nel loro nuovo spettacolo ci sarà la leggenda del leone rock Clay Calloway. Il problema è che Buster non ha mai incontrato Clay, artista che si è allontanato dal mondo più di dieci anni fa e dopo la perdita di sua moglie. Mentre Gunter aiuta Buster a sognare un capolavoro teatrale, e la pressione (e le minacce sinistre) di Mr. Crystal Mount, Buster intraprende una ricerca per trovare Clay e convincerlo a tornare sul palco.
  10. Sister Act 2 - Più svitata che mai

    # 1

    Quando le Sorelle del Convento di S. Caterina giungono in una scuola del centro di S. Francisco piena di adolescenti scalmanati, trovano un inferno nei corridoi e nelle aule devastate. Le suore si ritrovano nei guai. A questo punto solo una persona può ridar loro fiducia: una "rilucente" cantante di nome Deloris Van Cartier. Dopo tante preghiere le sorelle riescono a rintracciarla a Las Vegas, dove Deloris ha fatto carriera. Convinta dalle buone sorelle, Deloris accetta di rimettersi le vesti di suor Maria Claretta. Questa volta il suo travestimento deve riuscire ad ingannare quei furbacchioni degli studenti di musica della scuola. Grazie ad un programma di lezioni che non scorderanno mai, Deloris riesce a raggirare il dogma e a scuotere la religione mentre converte la sua "classe infernale" in un paradisiaco coro hip-hop che canta il Vangelo.