Da "Piccoli Brividi" alla trilogia di "Fear Street": tutti i film e le serie TV tratti dalle opere di R. L. Stine

Aggiornato il

Manuela Santacatterina

Manuela Santacatterina

Editor a JustWatch

Non c'è bambino nato dagli anni '80 in poi che non abbia avuto tra le mani uno dei tanti capitoli della saga letteraria horror di Piccoli brividi creata da R. L. Stine. Uno scrittore che definire prolifico sarebbe riduttivo. 

Più di 200 libri scritti dal 1989 ad oggi gli sono valsi il soprannome di "Stephen King della letteratura per ragazzi" che ci tiene a regalare – più o meno - un lieto fine ad ogni suo racconto per non angosciare i suoi piccoli lettori. Di questa lunga bibliografia molti titoli sono stati adattati per il grande e il piccolo schermo, moltiplicando la possibilità per il pubblico di conoscere storie spaventose.

Mentre Disney+ ha appena cancellato Piccoli brividi, serie ideata da Rob Letterman e Nicholas Stoller, dopo appena due stagioni, JustWatch ha stilato un elenco di tutti i film e le serie TV tratti dalle opere di R. L. Stine.

1. Piccoli Brividi (1995-1998)

La serie di Piccoli brividi è il primo adattamento in assoluto dei libri dell'omonimo franchise di R.L. Stine. Una serie antologica che dedica ognuno dei suoi 74 episodi (divisi in quattro stagioni) a uno dei racconti trasformandosi in un successo televisivo oltre che letterario andato in onda per quattro stagioni e che ha visto tra i suoi protagonisti anche Hayden Christensen.

 Al suo interno elementi fantasy e horror che vedono al centro della storia giovani protagonisti costretti, loro malgrado, ad affrontare fantasmi, maledizioni, marionette e altre creature spaventose. Una serie diventata un cult in un periodo nel quale la serialità non era ancora così centrale come lo è oggi. Un adattamento consigliato a tutti i lettori nostalgici dei romanzi e ai fan di Hai paura del buio? (1990).

2. The Nightmare Room (2001-2002)

Un altro adattamento antologico della serie omonima di libri di Stine la cui voce introduce ogni episodio. Questa volta il target di riferimento è un po' più adulto e, per atmosfere e tematiche affrontate, ricorda Ai confini della realtà (1959-1964) pensato però per un pubblico di adolescenti.

Tra i protagonisti dei 13 episodi molti giovani attori di Hollywood del tempo, da Amanda Bynes a Shia LaBeouf passando per Frankie Muniz e Tanya Raymonde. The Nightmare Room mette al centro personaggi alle prese con fenomeni soprannaturali dando vita a un'atmosfera tesa e claustrofobica, tra bambole che prendono vita, bugie che diventano realtà e diari che predicono il futuro.

3. Fantasmi alla riscossa (2001)

Se amate le storie di R. L. Stine e siete fan di Christopher Lloyd, con molta probabilità amerete Fantasmi alla riscossa. Un film per la TV che l'autore ha pensato sviluppando l'idea prima per il piccolo schermo per poi adattarlo alla forma romanzo. Un film per tutta la famiglia perfetto da vedere ad Halloween, periodo in cui è ambientata la pellicola. L'attore di Ritorno al futuro (1985) interpreta Fred, lo zio del piccolo protagonista che, a causa di un incidente con delle zucche, muore per ritornare in vita come zombie (buono). Un guilty pleasure che parla del rapporto genitori/figli, tra un pizzico di commozione e un'immancabile atmosfera horror. Se hai visto e apprezzato Attenzione: fantasmi in transito (2002), qui troverete atmosfere simili.

4. Haunted Lighthouse (2003)

Un corto in 4D diretto da Joe Dante con protagonisti Christopher Lloyd – di nuovo impegnato a recitare in un titolo tratto da un'opera dello scrittore dopo Fantasmi alla riscossa - e Lea Thompson tratto dal libro omonimo di R. L. Stine. In poco più di 20 minuti il regista dei Gremlins (1984) ed Explorers (1985) confeziona un film dove bambini fantasma e fari infestati convivono in un racconto che di spaventoso ha ben poco. Un titolo indicato per un pubblico di giovanissimi che verranno immersi in un'atmosfera spettrale, ma leggera.

5. R. L. Stine: I racconti del brivido - Non ci pensare! (2007)

Basato sull'omonimo romanzo, R. L. Stine: I racconti del brivido - Non ci pensare!, vede protagonista Cassie (Emily Osment), un'adolescente goth che, inavvertitamente, risveglia un mostro la notte di Halloween dopo aver letto un libro ad alta voce per il fratello minore. Un film horror per adolescenti sufficientemente spaventoso per l'età di riferimento, ma anche una visione leggera e divertente perfetta per tutta la famiglia, magari dopo aver fatto insieme “dolcetto o scherzetto?”. Il film della durata di un'ora e 44 minuti, infatti, è anche un dramma adolescenziale che parla di bullismo, rivalità scolastiche e problemi di cuore tipici di quella fase della vita similmente a Creeped Out – Racconti di paura (2017).

6. R.L. Stine - I racconti del brivido: Fantasmagoriche avventure (2008)

Basato sul romanzo La vendetta dello spettro della serie di libri Mostly Ghostly, R.L. Stine - I racconti del brivido: Fantasmagoriche avventure è il primo titolo di una trilogia composta da altri due capitoli: R. L. Stine: I racconti del brivido - Un demone in corpo (2015) e R.L. Stine: I racconti del brivido - La casa stregata (2016). Il film, della durata di poco più di 90' minuti, vede protagonista il giovane Max Doyle (Sterling Beaumon) scoprire i fantasmi di due fratelli nella sua casa e accettare di aiutarli a scoprire cosa è successo loro. Uno degli adattamenti meno riusciti delle opere dello scrittore di Columbus a causa di effetti speciali non particolarmente riusciti e un cast non particolarmente brillante.

7. R. L. Stine's The Haunting Hour (2010-2014)

R. L. Stine's The Haunting Hour è una serie TV ideata dallo stesso scrittore basata sul film R. L. Stine: I racconti del brivido - Non ci pensare! e da tre suoi libri, The Haunting Hour, Nightmare Hour e Fear Street. Un racconto antologico diviso in quattro stagioni da 76 episodi che, come in Piccoli brividi, dedica ogni episodio a una storia diversa con personaggi sempre nuovi alle prese con vicende soprannaturali. 

Un'opera molto più spaventosa rispetto alla precedente serie TV grazie all'introduzione di tematiche più complesse e intrecci più oscuri che conducono, addirittura, alla morte del protagonista. Fantasmi, lupi mannari, alieni, streghe e mostri popolano le puntate offrendo un intrattenimento più maturo come in Un salto nel buio (1983).

8. Eye Candy (2015)

Sebbene R. L. Stine si celebre per la letteratura per bambini e adolescenti, l'autore ha anche scritto libri per un pubblico più adulto. È il caso di Eye Candy, romanzo del 2004 trasposto in una serie TV di 10 episodi dove la protagonista, Lindy (Victoria Justice) ha 21 anni. Una sola stagione dove le atmosfere tipiche dei suoi lavori si immergono in una storia di hacker, app per incontri e probabili serial killer. Un po' thriller e un po' mystery, Eye Candy non passerà alla storia come uno dei migliori adattamenti delle opere di Stine, ma è sicuramente interessante vedere la sua scrittura e le sue storie alle prese con un pubblico completamente differente e con tematiche moderne.

9. R.L. Stine. I racconti del brivido. L'armadio delle anime (2015)

Un'altra commedia horror basata sul romanzo Monsterville: Cabinet of Souls di Stine pubblicato nel 2012. Questa volta il cattivo è un intero luna park che progetta di imprigionare e nutrirsi delle anime degli adolescenti. La protagonista di R.L. Stine. I racconti del brivido. L'armadio delle anime è la Beth di Dove Cameron e i suoi tre amici sono entusiasti all'idea che il carnevale stregato arrivi nella loro piccola città. Un altro film minore della filmografia horror per ragazzi ispirata dai libri di R. L. Stine, ma sufficientemente spettrale per un'ora e mezza da passare in compagnia di un gruppo di amici o sul divano insieme a tutta la famiglia.

10. Piccoli Brividi (2015)

Vent'anni dopo la serie originale, l'amata saga letteraria horror più celebre di Stine ha ottenuto un altro adattamento, questa volta pensato per il grande schermo. Ma non si tratta della trasposizione di uno dei libri che compongono la collana, bensì di un film ambientato nell'universo letterario di cui è protagonista lo stesso autore interpretato da Jack Black.

Piccoli brividi è un film per tutti gli amanti di quei racconti fatti di mostri e altre creature spaventose che hanno costellato la nostra giovinezza di cui leggevamo nascosti sotto le coperte. Un film di oltre due ore colmo di nostalgia e perfetto per qualsiasi età. Un'avventura spettrale multigenerazionale ricca di avvenimenti e citazioni ai romanzi che faranno la gioia di ogni affezionato lettore. Se poi ti piacciono film come Il mistero della casa del tempo (2018), La casa dei fantasmi (2003) e Spiderwick – Le cronache (2008), non resterai deluso.

11. Piccoli Brividi 2: I fantasmi di Halloween (2018)

Dopo il grande plauso di Piccoli brividi, tre anni dopo ecco arrivare il sequel: Piccoli Brividi 2: I fantasmi di Halloween. Il protagonista è ancora una volta Jack Black nei panni dell'autore di Columbus. Questa volta è alle prese con dei mostri che hanno preso vita dalle pagine di un suo manoscritto inedito. Un sequel godibile e divertente, ma che non replica la magia del precedente sul quale si appoggia cercando di bissare il successo. Si tratta pur sempre di una visione piacevole, che nei suoi 90 minuti strappa più di una risata e si presta ad essere visto da tutta la famiglia. Da vedere se hai apprezzato Monster House (2006) e Spirit Halloween (2022).

12. La trilogia di Fear Street (2021)

Una trilogia horror estiva a tutti gli effetti quella lanciata da Netflix nel luglio 2021. Fear Street Parte 1: 1994, Fear Street Parte 2: 1978 e Fear Street Parte 3: 1666 costituiscono uno degli adattamenti delle opere di Stine più riusciti e originali. Collegati tra di loro dalla cittadina di Shadyside, teatro di brutali omicidi nel corso di epoche diverse, i film – le cui durate oscillano tra l'ora e mezza e le due ore - si allontanano dalla produzione pensata per bambini e adolescenti costituendo dei film horror in tutto e per tutto. 

La particolarità delle tre pellicole è la grande cura messa nell'impianto estetico e nella scelta di omaggiare sottogeneri dell'horror come lo slasher o titoli celebri come Venerdì 13 (1980) e Halloween – La notte delle streghe (1978). A differenza di altre trasposizioni delle opere letterarie di Stine, qui le sequenze di omicidio non si risparmiano lasciando che il sangue scorra copioso.

13. Just Beyond (2021)

Basata sull'omonima serie di graphic novel di Stine, Just Beyond è un'altra serie antologica horror creata per Disney+. Il format è sempre quello caro alle trasposizioni delle opere dello scrittore: ognuno degli otto episodi che compongono la stagione è legato a una storia e a giovani personaggi sempre diversi chiamati ad affrontare realtà spettrali, soprannaturali e inquietanti. Tra l'umorismo e le atmosfere che ricordano Ai confini della realtà (1959-1964), lo show manca un po' di quei momenti spaventosi che la dovrebbero caratterizzare a favore di un racconto incentrato su tematiche tipiche dell'adolescenza, ma calate in un contesto misterioso.

14. Piccoli Brividi (2023 - presente)

Sole due stagioni per Piccoli Brividi, appena cancellata da Disney+. La serie è basata sul franchise letterario già adattato per il piccolo schermo negli anni '90. Ma qui il registro è più moderno e, a differenza della precedente, l'approccio antologico della serie è legato alle stagioni e non più agli episodi. Tra i protagonisti Justin Long e David Schwimmer per uno show dalle atmosfere più fantasy dark che horror. Un punto a suo favore è la regia che omaggia generi cinematografici e classici del passato – da Ritorno al futuro (1985)  passando per Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991) e Nightmare - Dal profondo della notte (1984) -, oltre a tematiche legate al rapporto genitori/figli. Un teen drama travestito da horror che regala giusto qualche sussulto.

15. Zombie Town (2023)

Immaginate di vedere l'ultimo film di un solitario regista horror e involontariamente trasformare la vostra intera città in un'orda di zombie. È quello che accade ai giovani protagonisti di Zombie Town. Uno degli ultimi adattamenti in ordine di tempo dei romanzi di Stine che vede nel cast anche la presenza di Dan Aykroyd. Un'opera minore della durata di 90 minuti caratterizzata da un tocco leggero e comico che non si prende troppo sul serio. Un film più avventuroso che horror che celebra l'amicizia e condito da qualche parentesi surreale che può essere apprezzato da un pubblico di giovani spettatori così come di adulti grazie a un ensemble di attori ben bilanciato.

16. Fear Street: Prom Queen (2025)

L'ultimo capitolo (per ora) dell'omonimo franchise, Fear Street: Prom Queen è ambientato nel 1988 e si svolge nel corso di un ballo scolastico per eleggere la reginetta. Peccato che tutte le pretendenti al ruolo inizino a scomparire una dopo l’altra! Un film dichiaratamente nostalgico che guarda agli slasher anni '80, ma non disdegna citazioni a Scream (1995) e Mean Girls (2004). Sebbene slegato dalla trilogia precedente, il film abbraccia la stessa attitudine narrativa e registica dando vita a un racconto di puro intrattenimento horror dove tutti gli elementi sono al posto giusto, dal mistero alla tensione senza dimenticare una buona dose di sangue. Il tutto mentre, in 90 minuti spaccati, ci ricorda quanto possa essere pericolosa l'ossessione ad essere primi.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
KableOne
Novecento Amazon Channel
CINE BMovie Amazon Channel
Filtri
  1. Piccoli brividi

    Piccoli brividi

    1995

    # 1

    Piccoli brividi è una serie televisiva horror-comedy, andata in onda in Canada e negli Stati Uniti d'America dal 1995 al 1998 e basata sui libri della serie Piccoli brividi di R. L. Stine. Le puntate hanno tutte dei protagonisti diversi, di solito quasi sempre ragazzi o bambini che si ritrovano ad affrontare un'avventura soprannaturale con personaggi o cose irreali; esattamente come nei libri, al termine delle puntate non è sempre presente un lieto fine. Tuttavia, molto spesso, le puntate non rispecchiano fedelmente i libri.
    Piccoli brividi non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  2. The Nightmare Room

    # 2

    The Nightmare Room is an American children's anthology horror series that aired on Kids' WB. The series was based on the short-lived book series The Nightmare Room children's books created by Goosebumps author, R.L. Stine. The Nightmare Room originally aired from August 31, 2001, to March 16, 2002, in the United States. It was rated TV-Y7 for fantasy violence and scenes deemed too scary or disturbing for younger viewers in the United States. Reruns of the series started airing on Chiller on January 7, 2013.
    The Nightmare Room non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  3. Fantasmi alla riscossa

    # 3

    Il dodicenne Danny scopre che nella cittadina del Minnesota dove si è trasferito con il padre, le autorità locali hanno proibito di festeggiare Halloween a causa di una maledizione. Con l'aiuto del bizzarro zio Fred, Danny dovrà combattere spiriti maligni per far sì che si possa tornare a vivere la magia di Halloween
    Fantasmi alla riscossa non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  4. Haunted Lighthouse 4-D

    # 4

    Two ghosts that are children are forced to stay on a haunted beach and 100 years later find two children on the same beach trying to turn them into ghosts too.
    Haunted Lighthouse 4-D non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  5. R. L. Stine: I racconti del brivido - Non ci pensare!

    # 5

    Cassie, una ragazza gotica di 13 anni, sta cercando di inserirsi nella sua nuova scuola. Per intrattenere se stessa, fa una serie di scherzi ai bambini popolari e a suo fratello minore, Max. Quando va in un negozio di Halloween in cerca di nuovi trucchi, trova un libriccino intitolato "The Evil Thing"
    R. L. Stine: I racconti del brivido - Non ci pensare! non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  6. R.L. Stine: I racconti del brivido - Fantasmagoriche avventure

    # 6

    Max Doyle è un ragazzino di undici anni senza amici e con la passione della magia. Un giorno i fantasmi di due bambini, Nicky e Tara Roland, gli chiedono di far luce sulla loro morte e sulla scomparsa dei loro genitori. Max accetta di aiutarli...
    R.L. Stine: I racconti del brivido - Fantasmagoriche avventure non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  7. R.L. Stine's the Haunting Hour

    # 7

    "R. L. Stine's The Haunting Hour" è una serie antologica horror-fantasy canadese/americana, con episodi della durata di mezz'ora ciascuno. La serie è basata sul film "The Haunting Hour: Don't Think About It" e sui libri "The Haunting Hour" e "Nightmare Hour" di R. L. Stine.
    R.L. Stine's the Haunting Hour non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  8. Eye Candy

    Eye Candy

    2015

    # 8

    Lindy, genio dell'informatica, convinta dalla sua coinquilina a iscriversi a un sito di incontri online, inizia a sospettare che uno dei suoi misteriosi corteggiatori sia un pericoloso stalker informatico. Quando i suoi amici, che lavorano per la sfuggente cyber-polizia, scoprono un potenziale serial killer a Manhattan, tutti gli indizi puntano a uno degli appuntamenti di Lindy. Unendo le forze con questo gruppo di hacker, Lindy si impegna a risolvere gli omicidi, impartendo la sua personale giustizia per le strade di New York.
    Eye Candy non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  9. R. L. Stine: I racconti del brivido - L'armadio delle anime

    # 9

    Una nuova e terrificante avventura tra fantasmi, mostri e zombie famelici. Dalla penna di R.L. Stine un'incredibile storia di coraggio e amicizia per tutta la famiglia.
  10. Piccoli brividi

    Piccoli brividi

    2015

    # 10

    Stine tiene a bada i mostri che lo perseguitano imprigionandoli nelle pagine dei suoi libri. Questi saranno però liberati da Zach, nuovo vicino di casa innamorato di Hannah, figlia di Stine. I tre, insieme al migliore amico di Zach, dovranno cercare di rinchiudere nuovamente le scatenate bestie nelle pagine prima che distruggano la città.
  11. Piccoli Brividi 2 - I fantasmi di Halloween

    # 11

    Durante uno dei loro giri di raccolta di roba scartata da altri, Sonny e l'amichetto Sam incrociano la strada di Slappy, un malvagio pupazzo parlante. Desideroso di avere una famiglia tutta sua, Slappy metterà in atto un diabolico piano sfruttando le possibilità offerte dalla festa di Halloween.
  12. Fear Street Parte 1: 1994

    # 12

    Dopo una terribile tragedia avvenuta a Shadyside, Ohio, un gruppo di adolescenti si accorge del fatto che la serie di brutali eventi non è stata una casualità e che loro potrebbero essere le prossime vittime…
  13. Just Beyond

    Just Beyond

    2021

    # 13

    Una serie antologica di otto episodi che racconta storie sorprendenti e stimolanti di una realtà che va oltre quella che conosciamo. Ogni episodio presenta agli spettatori un nuovo cast di personaggi che intraprendono un sorprendente viaggio alla scoperta di se stessi in un mondo soprannaturale fatto di streghe, alieni, fantasmi e universi paralleli.
    Just Beyond non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  14. Piccoli brividi

    Piccoli brividi

    2023

    # 14

    Un gruppo di cinque liceali intraprende un viaggio oscuro e contorto per indagare sulla tragica scomparsa trent'anni prima di un adolescente di nome Harold Biddle, portando alla luce anche oscuri segreti del passato dei loro genitori.
  15. Zombie Town

    Zombie Town

    2023

    # 15

    Amy and Mike unearth a centuries-old curse when they decide to watch an exclusive film reel. The duo must track down an infamous filmmaker and navigate a town of hungry zombies to save the world.
    Zombie Town non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  16. Fear Street: Prom Queen

    # 16

    Chi sarà la reginetta del ballo di fine anno 1988 del liceo di Shadyside? Per la sfavorita Lori, la concorrenza è spietata ancora prima che qualcuno inizi a uccidere le candidate.