Rachel, Ross, Joey, Chandler, Monica e Phoebe, sei nomi che qualunque appassionato di serie tv ha stampato indelebili nella memoria: i sei protagonisti di Friends, probabilmente la sitcom più celebre degli anni ‘90. Storie d’amore, di amicizia, di crescita personale, il tutto condito da litri di caffè consumati sul mitico divano del Central Perk e, ovviamente, tantissime risate, tra battute e sketch diventati iconici.
Un successo immediato, fin dal primo episodio (22 settembre 1994), quando Rachel entra in scena con l’abito da sposa, in fuga dal suo matrimonio.
Dieci stagioni, 236 episodi, ognuno diventato un cult della televisione. E se certamente gran parte del merito va al cast – all’epoca attori e attrici poco più che esordienti – non bisogna dimenticare i cameo che hanno impreziosito le puntate della serie di tante piccole gemme. Infatti, la popolarità dello show durante gli anni della messa in onda era talmente alta da attrarre sul set anche star tra le più luminose di Hollywood. Alcune come semplici guest star, altre entrate nelle trame della serie interpretando personaggi che sono rimasti nel cuore degli spettatori. Ve li ricordate tutti? È arrivato il momento di fare un ripasso
1. Brad Pitt – Will Colbert (The One with the Rumor, Stagione 8, Episodio 9)
Quando pensiamo ai cameo di Friends, il primo nome che viene in mente è inevitabilmente il suo. Brad Pitt, fresco del successo di Fight Club (1999) e all’epoca sposato con Jennifer Aniston, interpreta Will Colbert: ex compagno di scuola di Monica e Ross e membro fondatore del club “Io odio Rachel Green”. Invitato per il pranzo del Ringraziamento, Will si presenta ancora carico di rancore adolescenziale, pronto a tirare fuori vecchie ruggini di liceo, il tutto condito da un'autoironia irresistibile. Bastano poche scene per trasformare questa puntata in un classico assoluto.
2. Julia Roberts – Susie Moss (The One After the Superbowl: Part 2, Stagione 2, Episodio 13)
Quando si parla di vendette memorabili, quella di Susie Moss non si batte. La star di Pretty Woman (1990) Julia Roberts interpreta l’ex compagna di scuola di Chandler, decisa a fargli pagare un’umiliazione subita ai tempi delle elementari. Prima lo seduce, poi lo chiude in bagno e gli ruba i vestiti. Un cameo lampo, ma talmente potente da restare scolpito nella storia della serie.
3. Brooke Shields – Erika Ford (The One After the Superbowl: Part 1, Stagione 2, Episodio 12)
Nello stesso episodio, andando in onda dopo il XXX Super Bowl davanti a oltre 50 milioni di telespettatori, fa la sua entrata anche Brooke Shields, nei panni di Erika, una fan al limite dello stalking e convinta che Joey sia davvero il dottor Drake Ramoray della soap I giorni della nostra vita. Con un vago retrogusto a là Misery non deve morire (1990), Shield esagera l’ossessione del suo personaggio per l’adorato medico, tra baci, vocine infantili e dichiarazioni assurde che mettono in crisi tutto il gruppo per uno dei momenti più surreali della serie.
4. Ben Stiller – Tommy (The One with the Screamer, Stagione 3, Episodio 22)
Ben Stiller veste i panni di Tommy, il nuovo fidanzato di Rachel. All’apparenza sembra il partner perfetto, gentile e sicuro di sé, in realtà nasconde un lato oscuro, che tuttavia solo Ross riesce a cogliere. Ovviamente, nessuno gli crede, per una delle gag più riuscite della terza stagione con Stiller che, nel ruolo del folle urlatore, regala un’interpretazione da dieci e lode.
5. Reese Witherspoon – Jill Green (The One with Rachel’s Sister, Stagione 6, Episodi 13-14)
Jill Green entra nella serie con la grazia di un uragano. Sorella minore di Rachel, viziata e allergica alla parola “responsabilità”, stravolge ogni equilibrio flirtando con Ross e spendendo cifre folli in shopping compulsivo. Reese Witherspoon la interpreta con leggerezza e ironia, regalando un personaggio che, pur essendo all’inizio fastidioso, a fine episodio resta nel cuore. In fondo, Jill è un po’ la Rachel dei primi episodi… solo molto più capricciosa.
6. Christina Applegate – Amy Green (The One with Rachel’s Other Sister, Stagione 9, Episodio 8)
E quando pensi che peggio della sorellina Jill non possa esserci nessuno, ecco che arriva la mediana Amy. Christina Applegate interpreta l’altra sorella Green con una cattiveria così surreale da diventare irresistibile. Amy è superficiale, disinteressata a tutto ciò che non sia sé stessa e completamente fuori dal mondo. Le sue battute taglienti e le sue proposte fuori luogo (tipo decidere chi dovrà crescere la figlia di Rachel) la rendono uno dei personaggi più spietati ma anche più divertenti della serie. E non a caso Applegate si portò a casa un Emmy, proprio per la sua interpretazione in Friends.
7. Bruce Willis – Paul Stevens (The One Where Ross Meets Elizabeth’s Dad, Stagione 6, Episodi 21-23)
L’icona di Die Hard (1995) Bruce Willis interpreta Paul Stevens, padre ipermuscoloso e iperprotettivo di Elizabeth, la giovane fidanzata di Ross. Inizialmente severo e intimidatorio, a sorpresa Paul inizia a uscire con Rachel, abbandonando la maschera da duro apparentemente inscalfibile per lasciarsi inaspettatamente andare in un pianto a dirotto davanti allo specchio. Tra comicità e autoironia, il cameo di Willis diventò un instant classic tra i fan della serie, tanto da creare la leggenda che l’attore avesse accettato di partecipare a Friends dopo una scommessa persa con Matthew Perry.
8. Alec Baldwin – Parker (The One with the Tea Leaves, stagione 8, Episodio 17)
Alec Baldwin porta in scena Parker, l’uomo più entusiasta di sempre. Applaude il tramonto, si emoziona per il gusto dell’acqua, sorride per qualunque cosa. Phoebe all’inizio lo trova adorabile, ma il resto del gruppo non riesce proprio a digerire il suo entusiasmo fuori scala. Baldwin lo interpreta esagerando ogni suo gesto, trasformando l’ottimismo irrefrenabile del personaggio in gag di pura comicità.
9. Jennifer Coolidge – Amanda Buffamonteezi (The One with Ross’s Tan, Stagione 10, Episodio 3)
Amanda è una vecchia conoscenza di Monica e Phoebe, appena tornata dall’Inghilterra con un improbabile accento british, aneddoti surreali e un ego oltre misura. I suoi racconti e la sua spocchia mettono le due amiche in imbarazzo, tanto che cercheranno di scaricarla in ogni modo. Ma sarà propria una sua rivelazione a mettere in crisi il loro rapporto, apparentemente inscalfibile. I tempi di The White Lotus (2021 - presente) erano ancora lontani, ma il talento comico di Coolidge era già luminoso.
10. Tom Selleck – Richard Burke (dalla stagione 2 in poi)
Già attore cult grazie a Magnum, P.I. (1980) Tom Selleck non si limitò a partecipare come guest star per qualche episodio, ma portò in scena uno dei più grandi amori di Monica. Richard era l'affascinante oculista, più maturo, con cui Monica iniziò la sua prima vera storia d’amore adulta. La sua calma e pacatezza, la comicità della sua distanza con la spensieratezza giovanile dei sei protagonisti, resero Richard uno dei personaggi più amati tra quelli “esterni” al gruppo.
In quali film e serie TV è possibile rivedere queste star?
Siamo sicuri che questa lista vi ha fatto venire voglia di tornare ad abbuffarvi di episodi di Friends, ma se voleste saperne di più sugli attori di cui abbiamo parlato in questa lista, qui ci sono alcuni titoli che potete scoprire (o riguardare). Buona visione!

































































































