I migliori film e serie TV tratti dai romanzi di Jane Austen: la nostra classifica

Aggiornato il

Andrea Ballerini

Andrea Ballerini

Editor a JustWatch

Siamo nel 250esimo anno dalla nascita di Jane Austen. Due secoli e mezzo dopo, le sue opere sono ancora attuali, tanto da continuare a ricevere adattamenti sul grande e piccolo schermo. Troppo spesso ridotta a romanziera di storie d’amore, Jane Austen ha usato la sua sottigliezza per infondere le sue opere con temi sociali.

Il ruolo della donna in una società codificata dal patriarcato viene affrontato tra le righe, cosicché solo coloro che sanno cogliere queste sfumature possano comprenderne il vero significato. Al momento, è in corso la produzione di due nuovi adattamenti: Orgoglio e Pregiudizio, una serie TV con protagonista Emma Corrin, e Ragione e Sentimento, film con Daisy Edgar-Jones e Esmé Creed-Miles.

A ribadire la potenza assoluta della penna di Jane Austen a 250 anni dalla sua nascita, JustWatch vi presentai i migliori film e serie TV tratti dalle sue opere. Tra i criteri di scelta ho preso in considerazione il livello iconico dei titoli, la capacità di rendere giustizia all’essenza di Jane Austen e la bellezza tecnica. Non dimenticatevi di utilizzare i filtri di JustWatch per selezionare uno o più titoli in base all’anno di produzione, alla durata, alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes e molto altro.

10. Sanditon (2019)

Sanditon apre la lista e, fin da subito, mette sul piatto uno dei dibattiti eterni sugli adattamenti da romanzi. Soprattutto se si tratta di Jane Austen. Il nocciolo sta nella lotta tra un adattamento fedele al libro o un altro che si prenda più libertà. Sanditon (2019) si posiziona nel mezzo, dando più respiro ai personaggi e alle vicissitudini rispetto all’opera di Austen. Per questo motivo la serie TV si posiziona all'ultimo posto della classifica. Al centro della serie TV troviamo Charlotte Heywood, una ragazza di campagna appartenente a una buona famiglia. Dopo aver salvato Tom e Mary Parker, viene invitata da quest’ultimi nella loro casa sul mare. Formata da tre stagioni – per un totale di 20 episodi di un’ora l’uno – questa serie è perfetta per chi voglia guardarsela tutta d'un fiato.

9. L'abbazia di Northanger (2007)

L'abbazia di Northanger è il terzo adattamento per la TV del romanzo del 1817 ed è consigliato per coloro che amano il lato comico di Jane Austen. Allo stesso tempo, i fan di Felicity Jones potranno gioire. L’attrice ci regala una performance da protagonista di grande livello, nei panni di Catherine Morland, una giovane introdotta nella società che conta. La storia d’amore con risvolti sociali a cui Catherine va in contro rispecchia le tematiche tipiche di Austen. Tuttavia, L'abbazia di Northanger (2007) è arricchita da aspetti gotici che danno un tocco differente. Nonostante i punti a favore, il film si posiziona al nono per la sua eccessiva brevità. La durata di poco più di un’ora e mezza non riesce a dare abbastanza respiro all’opera. Più avanti troverete un paio di eccezioni a questa regola.  

8. Mansfield Park (1999)

Se cercate una commedia romantica in stile Jane Austen, Mansfield Park è il film che fa per voi. Si posiziona all'ottavo posto per la sua capacità di fondere il gradevole aspetto visivo di Sanditon (2019) con le vene comiche de L'abbazia di Northanger (2007). Mansfield Park (1999) si focalizza sulla storia di Fanny –interpretata con grande maestria da Frances O'Connor– ragazza di umili origini che si trasferisce dal ricco zio per essere introdotta in società. La trama tocca anche temi relativi al colonialismo, esprimendo venature sociali. Tuttavia, lo spazio lasciato a brillanti scene comiche rendono la pellicola di Patricia Rozema imperdibile per chi voglia godersi due ore in leggerezza.

7. Emma (2020)

Emma è un solido esordio alla regia per Autumn de Wilde ed è il primo dei tre adattamenti cinematografici che troverete nella lista. Questa versione è a cavallo tra modernità e fedeltà all’originale, rappresentate dagli altri due titoli che troverete più avanti. Questa commistione ben riuscita potrebbe, però, lasciare non del tutto soddisfatti i fan più accaniti. Ergo per cui il titolo si posiziona al settimo posto. Nonostante ciò, Emma (2020) si merita la top 10 grazie a una fotografia con colori pastello che ricorda la visione artistica di Wes Anderson. Allo stesso tempo, i fan di Anya Taylor-Joy non possono perderla nei panni della protagonista Emma, in uno dei casting più azzeccati della sua carriera.

6. Amore e inganni (2016)

Amore e inganni ha ottenuto un grande risultato al box office. Non c’è da stupirsi vista la prova straordinaria di Kate Beckinsale nei panni di Lady Susan Vernon, una giovane vedova dalla furbizia sopraffina. Per trovare il prossimo marito ricco da sposare, decide di recarsi in una delle tenute della famiglia del defunto marito. Amore e inganni (2016) è l’unico adattamento del romanzo di Austen e la sua rarità gli vale il sesto posto. Non solo, il film è anche ricco di momenti ilari e dialoghi intrattenenti, rendendolo perfetto per chi cerca questo lato di Jane Austen. Seppur abbia penalizzato L'abbazia di Northanger (2007) per l’eccessiva brevità, non mi sento di fare lo stesso con Amore e inganni (2016) per i lati positivi già elencati.   

5. Emma (1996)

Emma di Douglas McGrath rappresenta la versione più accurata del romanzo. Per questo motivo, coloro che stanno cercando film che rispecchiano fedelmente la penna di Austen non possono guardare oltre. Al posto di Anya Taylor-Joy, questa volta è il momento di Gwyneth Paltrow, grandiosa nei panni della combinatrice di matrimoni. L’attenzione di Emma verso la vita amorosa degli altri, però, la distoglie dai suoi interessi personali e dalla possibilità di avere amore anche nella sua vita. A testimonianza dell’importanza di Austen, il film è ricco di attori che faranno strada nel mondo del cinema, tra cui Alan Cumming e Ewan McGregor. Tutti, infatti, devono passare da Jane Austen e farsi le ossa con un pubblico giustamente esigente e un materiale originale di portata iconica.

4. Ragione e sentimento (1995)

Uno degli adattamenti più fortunati e di successo, Ragione e sentimento di Ang Lee sfiora il podio grazie all’impatto visivo dell’opera e all’autenticità della resa. Il primo punto di forza è senza dubbio la sceneggiatura premio Oscar di Emma Thompson, anche attrice nel film. Senza dimenticare il cast d’eccezione composto da Kate Winslet, Hugh Grant e Alan Rickman, che porta a termine la missione in maniera egregia. Come dicevamo, tutti prima o poi devono passare da Jane Austen. Allo stesso tempo, il film è confezionato perfettamente dalla regia sopraffina di Lee. Se cercate una pellicola che sprizza Jane Austen da tutti i pori, questa è una scelta sicura.

3. Ragazze a Beverly Hills (1995)

Questa sarà di sicuro la scelta più controversa della classifica, ma Ragazze a Beverly Hills rimane uno degli adattamenti più riusciti delle opere di Austen. Il cult anni ‘90 a opera di Amy Heckerling non è altro che il terzo adattamento di Emma presente nella lista. Ovviamente, la chiave moderna con la quale viene riadattato viene spinta fino ai limiti. Dall’Inghilterra del XIX secolo si passa a un’assolata California. Al posto di Emma troviamo Cher, interpretata da Alicia Silverstone in uno dei suoi ruoli più iconici. Questo film coming-of-age non troverà il consenso del partito degli adattamenti alla lettera, ma spinge sul pedale dell'acceleratore con il suo modernismo. Per questo motivo, ho voluto premiare il coraggio dell’opera chiudendo un occhio sui criteri di scelta. 

2. Orgoglio e pregiudizio (2005) 

Orgoglio e pregiudizio di Joe Wright è la trasposizione cinematografica più famosa di Jane Austen. Il film vede Keira Knightley nei panni di Elizabeth Bennet, uno dei momenti più iconici nella carriera dell’attrice inglese. La giovane, come le altre sue sorelle, è in cerca di un marito per assicurarsi di mantenere la proprietà sulla casa di famiglia. Questa pellicola mette d’accordo tutti ed è perfetta per chi voglia introdursi nel mondo di Jane Austen, per i fan più accaniti e anche per chi è estraneo e disinteressato alla scrittrice di Steventon. Orgoglio e pregiudizio (2005) è uno di quei film da vedere almeno una volta nella vita e, senza dubbio, rimane l’adattamento cinematografico che più ha contribuito a far avvicinare le giovani generazioni alla romanziera. Per questo, il secondo posto non glielo toglie nessuno.

1. Orgoglio e pregiudizio (1995)

Essendo il romanzo più famoso di Austen, Orgoglio e pregiudizio è stato trasposto in innumerevoli versioni. Tra queste, il non plus ultra, oltre che migliore adattamento di sempre, è la miniserie del 1995 Orgoglio e pregiudizio. Non poteva essere altrimenti visto il connubio tra BBC e Jane Austen, che mantiene intatto lo spirito british innalzando il livello di autenticità dell’opera. Sfarzoso, romantico e ironico, Orgoglio e pregiudizio (1995) non ha rivali tra gli adattamenti. La visione è consigliata a tutti coloro che vogliono vivere il mondo di Jane Austen fino in fondo, assaporandone ogni dettaglio. La perfezione tecnica e lo spirito autentico di questa miniserie sono i due aspetti che mi spingono a posizionarla più in alto di tutti gli altri titoli.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
KableOne
Novecento Amazon Channel
CINE BMovie Amazon Channel
Filtri
  1. Sanditon

    Sanditon

    2019

    # 10

    Ambientata durante l'età della reggenza, la storia segue le vicende di Charlotte Heywood, una ragazza vivace appartenente alla piccola nobiltà di campagna. Quando Charlotte e i suoi fratelli portano in salvo i coniugi Tom e Mary Parker, vittime di un incidente dovuto all'alta velocità della loro carrozza, per riconoscenza essi la ospiteranno a casa loro, presso la nuova località di villeggiatura balneare di Sanditon. Tom Parker ha investito tutti i suoi averi nella costruzione di strutture a Sanditon, sperando che essa possa diventare una località alla moda frequentata dalla migliore società di Londra. A Sanditon vivono anche Arthur e Diana, fratello e sorella di Tom, entrambi ipocondriaci che si affidano alle cure del Dr. Fuchs. Un altro fratello di Tom, Sidney Parker, vive invece a Londra, e quando si reca a Sanditon, Charlotte se ne innamora...
  2. L'abbazia di Northanger

    # 9

    La giovane Catherine Morland viene invitata a trascorrere un periodo di tempo a Bath con la famiglia Allen, e spera di vivere un'avventura che rompa la monotonia della sua esistenza. Introdotta in società, conosce Isabella Thorpe e il rozzo fratello di lei, John, che è anche buon amico di James, fratello di Catherine. Ma incontra anche Henry Tilney, un affascinante giovane di buona famiglia che la invita a visitare la magione di famiglia, Northanger Abbey.
  3. Mansfield Park

    Mansfield Park

    1999

    # 8

    Quando la giovane e vivace Fanny Price viene mandata a vivere nella grande tenuta di campagna dei suoi ricchi cugini, deve imparare i modi della buona società. Ma mentre Fanny impara i "loro" modi, li illumina anche con un'arguzia e una brillantezza tutta sua.
    Mansfield Park non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  4. Emma.

    Emma.

    2020

    # 7

    Bella, intelligente e ricca, Emma Woodhouse non ha rivali nella sua assonnata cittadina in quanto a irrequietezza. Tra le differenze sociali e le difficoltà del divenire adulta, Emma sarà fuorviata da incontri sbagliati e passi falsi romantici per trovare quell'amore che è sempre stato al suo fianco.
  5. Amore e inganni

    Amore e inganni

    2016

    # 6

    Ispirato ad un racconto di Jane Austen, Amore e inganni (Love & Friendship) è la storia di una giovane e scaltra vedova Lady Susan Vernon (Kate Beckinsale) che per scoprire nuovi pettegolezzi che circolano nell’alta società, decide di trascorrere una vacanza a Churchill, una lussuosa tenuta proprietà della famiglia del marito. Quale miglior modo di approfittare del soggiorno che scovare e assicurarsi, con la complicità della sua confidente Alicia Johnson (Chloë Sevigny), un nuovo marito ricco per se e un buon partito per la figlia, Frederica. L’arrivo a Churchill di un giovane uomo molto affascinante e di buona famiglia Reginald DeCourcy (Xavier Samuel) e di Sir James Martin (Tom Bennett) uomo di poco fascino ma molto ricco provocherà una serie di colpa di scena.
  6. Emma

    Emma

    1996

    # 5

    Emma, una giovane molto intelligente che trascorre il tempo a combinare matrimoni nella sua piccola comunità. La ragazza è molto sfrontata e decide di far sposare il reverendo Elton con l'amica Harriet Smith. Mentre le due ragazze diventano amiche, Harriet viene corteggiata dal contadino Robert Martin, ma quando lui le chiede di sposarlo, Emma convince l'amica a rifiutare un matrimonio così sconveniente. Le cose si complicano quando il reverendo dichiara il suo amore a Emma.
  7. Ragione e sentimento

    # 4

    Elinor e Marianne sono due sorelle appartenenti al ramo povero della famiglia Dashwood. La prima, orgogliosa e riservata, cerca di mandare avanti la famiglia mentre deve reprimere l'amore per Edward, un parente ricco. La seconda, più romantica e istintiva, si abbandona alla passione senza remore. Il senso del dovere impedisce a Elinor di realizzarsi sentimentalmente, mentre la passionalità di Marianne la espone a inganni.
  8. Ragazze a Beverly Hills

    # 3

    A Beverly Hills non conta essere bianchi (come lo è Cher Horowitz) e non conta essere neri (come Dionne, la sua migliore amica). Quello che conta invece è essere ricchi e soprattutto belli. Cher è assolutamente convinta di avere le idee chiare a proposito dello shopping e della sua vita. Fa di tutto per trasformare Tai, che è uno sgorbietto, in una ragazza almeno presentabile. Ma Cher è diversa da quello che vorrebbe far sembrare, infatti si innamora di Christian senza capire che è un omosessuale.
  9. Orgoglio e pregiudizio

    # 2

    Nell'Inghilterra rurale di fine '700 un giovane aristocratico a cui non difettano le ricchezze, Charles Bingley, affitta la tenuta vicina a quella dei Bennet, a cui non difettano invece le figlie da maritare. Una sera, durante una festa danzante, Bingley fa il suo ingresso nella sala scatenando lo scompiglio fra le fanciulle del paese che desiderano un giro di danza e un (buon) partito. Accompagnato dall'altezzosa sorella e dal bello quanto presuntuoso Signor Darcy, Bingley si innamora perdutamente della primogenita dei Bennet, la timida e placida Jane. Amore a prima vista sarebbe anche per Darcy e la secondogenita Bennet, Lizzie, se non fosse per quella loro indole indomita e poco incline al confronto.
  10. Orgoglio e pregiudizio

    # 1

    Ambientato in Inghilterra all'inizio del XIX secolo, racconta la storia delle cinque figlie non sposate della famiglia Bennet, dopo che i ricchi e capaci Mr Bingley e il suo amico attento allo status, Mr Darcy, si sono trasferiti nel loro quartiere. Mentre Bingley manifesta subito il suo gradimento per la figlia maggiore di Bennet, Jane, Darcy ha difficoltà ad adattarsi alla società locale e si scontra ripetutamente con la seconda più grande figlia di Bennet, Elizabeth.