L’8 marzo non è solo una data sul calendario, ma un’occasione per celebrare la forza, la resilienza e il talento delle donne di tutto il mondo. La Giornata Internazionale della Donna è il momento perfetto per riflettere sulle conquiste raggiunte e sulle battaglie ancora da combattere.
Il grande schermo ha raccontato storie di donne straordinarie: ribelli, visionarie, guerriere della vita quotidiana e figure iconiche che hanno sfidato le convenzioni. Dai drammi storici alle commedie intelligenti, dai thriller di denuncia ai racconti autobiografici, il cinema offre un’infinità di spunti di riflessione sull’identità femminile e sull’empowerment.
Abbiamo selezionato 10 film imperdibili da guardare per la Giornata Internazionale della Donna che, attraverso storie potenti e personaggi indimenticabili, rendono omaggio alle donne e al loro coraggio. Che tu voglia emozionarti, arrabbiarti, ridere o riflettere, questi titoli sono perfetti per celebrare l’8 marzo con il giusto mix di ispirazione e intrattenimento.
1. The Help (2011)
Un film potente che racconta la lotta delle donne afroamericane negli Stati Uniti degli anni '60 per la parità di diritti. Tra razzismo e discriminazione, "The Help" mostra la forza e il coraggio delle donne nel cercare di cambiare la società in cui vivono. È un'opera essenziale per comprendere il ruolo della solidarietà femminile nella lotta per la giustizia.
2. Piccole Donne (2019)
L'ultima trasposizione del classico di Louisa May Alcott, diretto da Greta Gerwig, offre una visione moderna della storia di quattro sorelle che affrontano le sfide dell'autonomia femminile e dell'amore, sfidando le convenzioni sociali dell'epoca. È un film che celebra l'ambizione e la determinazione delle donne nel perseguire i propri sogni.
3. Il diritto di contare (2016)
Basato su una storia vera, il film racconta la vita di tre scienziate afroamericane che hanno lavorato alla NASA negli anni '60, dimostrando talento e determinazione in un ambiente dominato dagli uomini e dai pregiudizi razziali. Una storia di intelligenza, resilienza e determinazione, che dimostra come il talento non abbia genere.
4. Erin Brockovich - Forte come la verità (2000)
Julia Roberts interpreta una donna determinata che sfida un colosso industriale, diventando un'eroina della giustizia ambientale. Il film è una celebrazione della forza di volontà e della lotta contro le ingiustizie, dimostrando che una sola persona può fare la differenza.
5. Frida (2002)
Un film biografico sulla pittrice messicana Frida Kahlo, simbolo di indipendenza e ribellione contro le convenzioni sociali. La pellicola esplora la sua vita, le sue sofferenze e la sua straordinaria arte. Frida rappresenta un’icona della libertà femminile e della capacità di trasformare il dolore in creatività.
6. Suffragette (2015)
Ambientato nell’Inghilterra di inizio Novecento, il film racconta la storia delle donne che hanno lottato per il diritto di voto, mettendo in gioco la propria vita per la libertà e l’uguaglianza. Un'opera fondamentale per comprendere le radici della lotta femminista e l'importanza della partecipazione politica delle donne.
7. Promising Young Woman (2020)
Un thriller provocatorio e d’impatto, diretto da Emerald Fennell, che esplora i temi della cultura dello stupro e della vendetta. La protagonista, interpretata da Carey Mulligan, è una donna determinata a far pagare il prezzo degli abusi agli uomini che li perpetuano. Un film essenziale per riflettere sul consenso e sulla giustizia.
8. Women Talking - Il diritto di scegliere (2022)
Un film intenso e potente che racconta la storia di un gruppo di donne di una comunità religiosa, costrette a confrontarsi con le violenze subite e a decidere il proprio futuro. Diretto da Sarah Polley, è un'opera che esplora la sorellanza, il coraggio e il diritto delle donne di autodeterminarsi.
9. Barbie (2023)
Sotto la patina colorata e pop, il film di Greta Gerwig offre una riflessione ironica e profonda sugli stereotipi di genere e sulle aspettative imposte alle donne. Una celebrazione dell’identità femminile e della libertà di essere se stesse, perfetta per la Giornata Internazionale della Donna.
10. Anatomia di una caduta (2023)
Un dramma psicologico che mette al centro una donna accusata di un crimine, esplorando la complessità dei ruoli di genere e la percezione della donna nella società. Un film che stimola il dibattito sulla giustizia e sulla credibilità femminile, elementi spesso messi in discussione nei casi giudiziari.
Dove guardare i 10 migliori film per la Giornata Internazionale della Donna
Questa selezione di film offre una panoramica variegata di storie femminili ispiratrici, capaci di emozionare, far riflettere e celebrare la forza delle donne in ogni epoca e contesto.
Di seguito, l’elenco completo su dove guardare i 10 migliori film per la Giornata Internazionale della Donna in streaming.


































































































