I 10 migliori film d’azione originali Netflix

Aggiornato il

Giovanni Berruti

Giovanni Berruti

Editor a JustWatch

Havoc ha conquistato il pubblico. Quest’anno, a pochi giorni dall’uscita, l’action movie originale Netflix è infatti balzato in cima alla classifica dei titoli più visti sulla piattaforma in quasi tutto il mondo. Tom Hardy si è calato perfettamente nella parte del protagonista, mentre la regia di Gareth Evans ha potuto riconfermare il suo marchio di fabbrica con sequenze estreme ed adrenaliniche.

Ma Netflix, il colosso di Los Gatos, non è nuovo a produzioni di questo tipo. Nel corso degli anni ha prodotto diversi film d’azione che sono stati particolarmente apprezzati dagli abbonati sparsi per il globo. Riscopriamo i migliori!

The Old Guard (2020)

Charlize Theron guida un gruppo di mercenari immortali, che da secoli si occupa di sorvegliare il mondo. Nel team anche l’italiano Luca Marinelli. “The Old Guard” (2020) è tratto dall’omonima graphic novel, tra i suoi pregi può vantare sicuramente delle scene d’azione ben confezionate per un film ad alto tasso adrenalinico. È imperdibile dunque per gli amanti degli action movies, così come per gli appassionati di storie corali, poiché segue le avventure di una squadra di “supereroi” che difende l’umanità. È disponibile anche il sequel, “The Old Guard 2” (2025), che vede l’ingresso di Uma Thurman nel cast.

The Gray Man (2022)

Ryan Gosling contro Chris Evans. È un film d’azione che guarda ai cult del passato, quello dei fratelli Russo, che seguono un ex agente di un programma segretissimo della CIA, che si ritrova braccato da un assassino psicopatico. Tante le scene adrenaliniche al servizio di una storia che porta i protagonisti tra Bangkok, Vienna, Berlino e Praga. Nel cast anche Ana de Armas e Regé-Jean Page. È un vero e proprio popcorn movie, da guardare senza alcuna pretesa di tipo intellettuale, ovvero senza cercare alcuna profondità nei personaggi o dei messaggi ben precisi. Intrattenimento allo stato puro, che ostenta il suo alto budget (e che forse sarebbe stato più godibile sul grande schermo?).

The Mother (2023)

L’istinto materno prevale su tutto. Fa persino tornare in azione una spietata killer, rimasta nascosta per anni, per proteggere la figlia che aveva abbandonato alla nascita da un gruppo di nemici in cerca di vendetta. “The Mother” (2023) è un action thriller al femminile con protagonista Jennifer Lopez, per la prima volta alle prese con il genere cinematografico. È la storia di una madre non convenzionale, che presenta un personaggio molto forte, soprattutto sul piano emotivo. Consigliato per chi è alla ricerca di intrattenimento con una giusta dose di riflessione, ma anche di una sorta di risposta a quel filone di pellicole d’azione con Liam Neeson, da “Taken - Io vi troverò” (2008) a “Un uomo tranquillo” (2019).

Red Notice (2021)

Dwayne Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot sono i protagonisti di una produzione ad alto budget, tra le più costose del colosso di Los Gatos, incentrata su una caccia al tesoro che coinvolge due ladri e un agente dell’FBI. “Red Notice” (2021) è un action movie leggero, che strizza gli occhi a “Lupin III” e alla saga di “Indiana Jones”. È un film che punta a essere anche un buddy movie, nei momenti che mettono assieme Reynolds e Johnson, e dunque finisce per attingere elementi tipici da titoli come “Arma Letale” (1987). Se cercate una visione non troppo impegnativa, ne sarete sicuramente appagati.

6 Underground (2019)

Il debutto di Michael Bay su Netflix. Il leggendario regista di action movies come “Bad Boys” (1995) e “The Island” (2005) gira un film dal budget mostruoso, con protagonista Ryan Reynolds. La trama ruota attorno a un gruppo di fantasmi, sei persone che decidono di eliminare dei criminali scomodi in giro per il mondo. Esplosioni, sparatorie, molto eccessi con gran parte delle riprese che si sono svolte in Italia, con set tra Firenze e Taranto. È un film imperdibile innanzitutto per i fan di Bay, che potranno così imbattersi in una sua ipotetica versione di un capitolo della saga di “Fast and Furious” .

Sweet Girl (2021)

Jason Momoa è al centro di un revenge movie, incentrato su un uomo che si mette contro una società farmaceutica per vendicare la morte di sua moglie. Si ritroverà a dover proteggere l’unico affetto rimastogli, la figlia. Un debutto dietro la macchina da presa per Brian Andrew Mendoza per un film che di per sé non è così innovativo, ma che presenta una serie di elementi, a partire dalle scene d’azione che intratterranno gli appassionati del genere. Contiene anche una forte componente emotiva, affrontando temi come il dolore della perdita di un affetto e del legame tra genitori e figli.

Tyler Rake (2020)

Un altro esordio alla regia, quello di Sam Hargrave, prima stuntman (è stato la controfigura di Capitan America). I fratelli Russo gli affidano un action, scritto da uno dei due, Joe, con Chris Hemsworth, che interpreta un mercenario incaricato di salvare il figlio di un boss della droga. Esce così un film carico di tensione, con spettacolari scene d’azione, compreso un piano sequenza di dodici minuti (nel sequel ce ne sarà uno di circa venti minuti). È dunque un titolo consigliato ai fan dell’azione allo stato puro, arricchita da una meticolosa attenzione nella realizzazione delle scene ai fini di una maggior verosimiglianza.

The Killer (2023)

David Fincher e Michael Fassbender, che binomio. Adattamento di una serie a fumetti, presentato in concorso alla 80° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, è la storia di un assassino senza scrupoli in cerca di vendetta. Tanti linguaggi, dal noir al thriller, passando per il classico revenge movie con scene d’azione. Fincher ci accompagna facendoci percorrere un viaggio esistenziale, ma anche nei momenti più irrilevanti nella vita di un sicario. Da non perdere se avete amato titoli come “Frank Costello, faccia d’angelo” (1967) e “Il giorno dello sciacallo”,  sia il film sia la serie, entrambi tratti dal romanzo del compianto Frederick Forsyth.

Carry-On (2024)

Tra i film natalizi che hanno dominato le scorse festività è spiccato proprio su Netflix un thriller adrenalinico ambientato interamente in un aeroporto. A metà strada tra “In linea con l’assassino” (2002) e “Die Hard 2” (1990), la trama ruota attorno a Taron Egerton nei panni di un’agente della sicurezza aeroportuale, che durante la vigilia di Natale si ritrova alle prese con uno spietato terrorista (magistralmente interpretato da Jason Bateman). Nonostante non sia nulla di nuovo, la tensione è costante, amplificata anche da una regia che gioca sulla possibilità di insidie nascoste nell’aeroporto, rendendo così “Carry-On” (2024) un’alternativa adrenalinica ai classici delle feste, che accontenterà sicuramente gli appassionati del genere.

Il mio nome è vendetta (2022)

L’action movie totalmente italiano, con Alessandro Gassman. Storia di un ex sicario della ‘ndrangheta, che dopo essere stato scovato e aver subito l’uccisione di parte della sua famiglia, si mette sulle tracce dei responsabili. Diretto da Cosimo Gomez, “Il mio nome è vendetta” (2022) non è altro che un revenge movie, che gioca molto sul legame padre-figlia (Gassman - Ginevra Francesconi), capace di intrattenere. Le influenze di altri titoli del genere, da “John Wick” (2014) a “Taken - Io vi troverò” (2008), sono evidenti, e nonostante delle nette differenze è da lodare l’operazione produttiva per il nostro paese, che si è rivelata decisamente fortunata, considerato che ancora oggi è tra i film italiani originali più visti su Netflix.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
KableOne
Novecento Amazon Channel
CINE BMovie Amazon Channel
Filtri
  1. The Old Guard

    The Old Guard

    2020

    # 1

    Proprio quando scoprono una nuova immortale, quattro guerrieri che da secoli proteggono l'umanità finiscono sotto tiro a causa dei loro poteri misteriosi.
  2. The Gray Man

    The Gray Man

    2022

    # 2

    The Gray Man è l'agente della CIA Court Gentry (Ryan Gosling), alias, Sierra Six. Strappato da un penitenziario federale e reclutato dal suo responsabile, Donald Fitzroy (Billy Bob Thornton), Gentry in passato era un mercenario autorizzato dall'Agenzia altamente qualificato. Ma ora la situazione è cambiata e l'obiettivo è Six, braccato in tutto il mondo da Lloyd Hansen (Chris Evans), un ex agente della CIA, che non si fermerà davanti a nulla per eliminarlo. L'agente Dani Miranda (Ana de Armas) è al suo fianco. Ne avrà bisogno.
  3. The Mother

    The Mother

    2023

    # 3

    Una letale assassina esce dal suo nascondiglio per proteggere la figlia a cui ha rinunciato anni prima, mentre è in fuga da uomini pericolosi.
  4. Red Notice

    Red Notice

    2021

    # 4

    Red Notice è il codice che l'Interpol assegna ai criminali più ricercati al mondo. In seguito a un'audace rapina, il miglior profiler dell'FBI, John Hartley, si ritrova a lavorare in coppia con il più prolifico ladro d'arte al mondo, Nolan Booth, per catturare la migliore e più sfuggente criminale del mondo, soprannominata "L'Alfiere".
  5. 6 Underground

    6 Underground

    2019

    # 5

    Sei individui provenienti da tutto il mondo, ognuno il migliore nel proprio campo, sono stati scelti non solo per le loro abilità, ma per il desiderio comune di cancellare il loro passato per cambiare il futuro. La squadra è riunita da un enigmatico leader (Ryan Reynolds), la cui unica missione nella vita è garantire che, mentre lui e i suoi compagni non saranno mai ricordati, le loro azioni lo saranno sicuramente.
  6. Sweet Girl

    Sweet Girl

    2021

    # 6

    Ha perso l'amore della sua vita per colpa dell'avidità di una casa farmaceutica. Sua figlia è senza la mamma e lui senza giustizia... per ora!
  7. Tyler Rake

    Tyler Rake

    2020

    # 7

    L'ultima missione di un temprato mercenario inviato in Bangladesh per salvare il figlio rapito di un narcoboss si trasforma in un'introspettiva lotta per la sopravvivenza.
  8. The Killer

    The Killer

    2023

    # 8

    Un killer professionista si trova a Parigi, in attesa che il bersaglio si presenti nel luogo che da giorni sta sorvegliando. Abituato a una vita monotona, basata sulla programmazione, l'attesa, la noia, l'attenzione ai dettagli e la totale assenza d'empatia, l'uomo si trova improvvisamente a dover cambiare piani quando compie un inatteso passo falso. Come potrà sparire dal luogo del delitto imprevisto? E a chi dovrà risalire poco alla volta, sempre muovendosi con studiata precisione e implacabile assenza di emozioni, quando scoprirà qual è stata la risposta dei suoi committenti alla missione fallita?
  9. Carry-On

    Carry-On

    2024

    # 9

    L'agente di sicurezza di un aeroporto prova a battere in astuzia un misterioso passeggero che lo obbliga a imbarcare una pericolosa valigia su un volo la vigilia di Natale.
  10. Il mio nome è vendetta

    # 10

    Dopo che vecchi nemici hanno ucciso la sua famiglia, un ex mafioso e la sua esuberante figlia fuggono a Milano, dove si nascondono mentre pianificano la loro vendetta.