I migliori film sui serpenti da vedere prima dell’uscita del nuovo “Anaconda”

Pubblicato il

Andrea Ballerini

Andrea Ballerini

Editor a JustWatch

I film di mostri ci hanno regalato dinosauri dalla forza distruttiva, creature aliene assetate di sangue umano o creature mitologiche di nuovo tra noi. Questo fortunato sottogenere che mescola horror e cinema d’azione ci ha tenuto svegli la notte anche con enormi serpenti. O di dimensione normale, visto il fattore paura di queste creature.

Con l’imminente uscita di Anaconda, il reboot dell’omonimo cult con Jennifer Lopez, Ice Cube e Owen Wilson, qui a JustWatch vogliamo aiutarvi a scoprire i migliori film sui serpenti da vedere prima della pellicola con Jack Black e Paul Rudd. Abbiamo preferito una lista più contenuta perché, come potete immaginare, i film sui serpenti molte volte oltrepassano di gran lunga il livello tollerabile di trash. Non temete, però. Questa lista ne contiene abbastanza per chi stia cercando queste atmosfere. In alternativa potrete anche gustarvi un paio di interpretazioni più “autoriali” del sottogenere e un blockbuster inaspettato.

6. King Cobra (1999)

King Cobra è un buon inizio per chi voglia esplorare il sottogenere. Il livello di trash è contenuto e, nonostante la trama a tratti molto semplice, il film porta a casa un buon risultato. Ciò che rimane impresso nella mente è proprio il mostro protagonista, un cobra reale di 9 metri. Al posto di ricorrere alla computer grafica, il team di King Cobra (1999) ha costruito la creatura solamente con effetti pratici. Vista la qualità ancora altalenante delle tecniche CGI a quei tempi, questa scelta vale alla pellicola un posto in questa classifica. Menzione d’onore per Pat Morita, l’immortale Miyagi di Karate Kid (1984), qui nel ruolo di un cacciatore di serpenti. 

5. Snakes on a Plane (2006)

Il livello di trash cresce in maniera esponenziale con Snakes on a Plane. Tuttavia, anche questo lato del sottogenere doveva comparire nella lista in tutto il suo sfarzo. Se cercate un film trash alla Sharknado (2013) ma con gli animali dalla lingua biforcuta come protagonisti, l’avete trovato. La pellicola con Samuel L. Jackson è ricca di linee di dialogo indimenticabili, di scene d’azione impensabili e di grandi pennellate comiche che bilanciano il tutto. Non si tratterà forse di uno dei migliori film che vedrete nella vostra vita, ma Snakes on a Plane (2006) non può non essere annoverato tra i migliori film di serpenti della storia del cinema. Per questo lo trovate al quinto posto.

4. La tana del serpente bianco (1988)

Come vi avevo promesso, la lista contiene anche due approcci più “autoriali” al sottogenere. Dopo la ventata kitsch di Snakes on a Plane (2006), La tana del serpente bianco di Ken Russell abbassa i toni trash senza però lasciare a casa l’umorismo. La pellicola brilla per le prove oltremodo convincenti del cast, in primis di Hugh Grant e di Amanda Donohoe. Allo stesso modo, l’infusione di toni soprannaturali e di immagini vampiresche rinfrescano questo film di serpenti, differenziandosi dagli stilemi classici. A coronare un film ben riuscito ci pensa la fotografia eccezionale di Dick Bush. Il quarto posto è più che meritato.

3. Anaconda (1997)

Anaconda è indubbiamente il film più famoso del sottogenere e un cult senza tempo. Il podio è più che dovuto, anche se il film di Luis Llosa non va oltre il terzo posto. A pesare c’è una sceneggiatura non sempre sul pezzo e alcune performance sottotono da parte del cast. Ciò non toglie che Anaconda (1997) sia dotato di una grande fotografia e di spunti comici molto divertenti. Senza tralasciare la prova “unica” di Jon Voight, improbabile cacciatore di serpenti paraguaiano. È indubbio che ci troviamo di fronte a una scelta sbagliata da parte del direttore del cast, ma l’attore riesce comunque a rimanere impresso nella mente dello spettatore per l’accento a dir poco buffo e la prova bombastica. La prossima volta, però, meglio scritturare un attore paraguaiano.

2. Green Snake (1993)

Dopo le pennellate trash di Snakes on a Plane (2006) e Anaconda (1997), questa lista si ribilancia con Green Snake del maestro del cinema cinese Tsui Hark. Questa pellicola è un calderone che mescola romcom, dramma e film d’azione. Il secondo posto è automatico grazie alla forza visiva dell’opera, trainata sia dalla fotografia caleidoscopica di Ko Chiu-Lam e alla mano pregiata del regista. Il film si discosta dal classico snake movie, non essendo un horror ma mantenendo atmosfere soprannaturali attinte dal folklore cinese. I serpenti sono comunque al centro del racconto, anche se si tratta di spiriti capaci di assumere sembianze umane.

1. Harry Potter e la camera dei segreti (2002)

Fino a prova contraria, il basilisco è forse il serpente più imponente mai visto al cinema. Se aggiungiamo il fatto che l’unico modo per parlare con questo mostro sia conoscere il serpentese, tutto ciò rende Harry Potter e la camera dei segreti un vero e proprio film di serpenti. Dopo l’inizio della saga in chiave quasi fiabesca con Harry Potter e la pietra filosofale (2001), La camera dei segreti (2002) fa da apripista alla virata verso toni dark da Il prigioniero di Azkaban (2004) in poi. Il secondo capitolo con il maghetto più famoso di sempre funziona anche per la presenza del basilisco, mostro che rimane nascosto fino al finale del film, ma che trasmette tutta la carica ansiolitica della pellicola proprio con la sua assenza quasi totale.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
Filtri
  1. King Cobra

    King Cobra

    1999

    # 6

    Un esperimento condotto in un laboratorio biochimico con un farmaco sperimentale dà vita a una creatura mostruosa di 9 metri, un incubo terrificante e malvagio! Un ibrido tra un cobra africano e un crotalo diamantino, lungo 9 metri e con una fame smisurata di terrore. 
  2. Snakes on a Plane

    Snakes on a Plane

    2006

    # 5

    L'agente federale Nelville Flynn ha l'incarico di scortare a Los Angeles un certo Sean Jones, unico testimone di un omicidio commesso da Eddie Kim, pericoloso boss della malavita. Malgrado vengano prese tutte le misure di sicurezza, durante il volo una moltitudine di serpenti velenosi viene liberata a bordo dell'aereo con l'obiettivo di uccidere il pericoloso testimone...
  3. La tana del serpente bianco

    # 4

    Nel corso di una spedizione archeologica in Scozia gli studiosi si imbattono in uno strano fossile che giace tra gli strati del terreno di una fattoria abitata da due graziose sorelle. Una leggenda del luogo racconta che nei tempi antichi un Lord tenesse prigioniero un dragone. Le cose sono invece ancora più orripilanti: allo scopo di ridare la vita a una creatura demoniaca, una vampira pluricentenaria cerca una vergine da sacrificare.
    La tana del serpente bianco non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  4. Anaconda

    Anaconda

    1997

    # 3

    Una troupe cinematografica parte su una chiatta fluviale per realizzare un documentario all'interno della foresta brasiliana. Ne fanno parte l'antropologo Steve Cale, la regista Terri, l'operatore alla macchina Danny, il tecnico del suono Gary, la produttrice Denise e l'attore Warren. L'obiettivo è la ricerca del leggendario popolo degli Indios Shirishama, e a guidare l'imbarcazione c'è il locale Mateo. Il viaggio comincia e, dopo qualche tempo, il gruppo incontra un uomo, Paul, bloccato a bordo di una barca senza equipaggio. Viene fatto salire e, informato dello scopo del viaggio, si offre di fare da guida, dicendosi molto esperto dei luoghi. In realtà Paul ha un motivo personale per ridiscendere il fiume: trovare un letale anaconda assassino lungo dodici metri, un predatore talmente mortale da essere diventato a sua volta leggendario.
  5. Green Snake

    Green Snake

    1993

    # 2

    Green (Maggie Cheung) e White (Joey Wong) sono due serpenti, trasformati in bellissime fanciulle grazie alla clemenza del monaco Fa-hai (Man Cheuk Chiu), vigile guardiano della pace e della serenità. Le due insieme inizieranno presto a scoprire il mondo terreno, luogo intriso di avidità e lussuria, ideale per sfogare i loro istinti. White trova la sua preda ideale nell'insegnante Hsui Xien (Hsing-kuo Wu) che viene presto ammaliato dalla sua bellezza, suscitando però la gelosia della sorella Green, che non riesce a capire cosa sia l'amore...
    Green Snake non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  6. Harry Potter e la camera dei segreti

    # 1

    Harry Potter sta trascorrendo noiose vacanze estive presso gli zii, oltretutto senza aver ricevuto nemmeno un messaggio dagli amici Ron e Hermione. Colpa di Dobby, elfo domestico che ha intercettato la posta per convincere il ragazzo a lasciare la scuola di magia di Hogwarts dove lo attenderebbe un terribile pericolo. L'arrivo all'accademia coincide in effetti con una serie di strani e paurosi fenomeni: esseri pietrificati, scritte di sangue sui muri e soprattutto l'accenno a una misteriosa "camera dei segreti" che conterrebbe qualcosa di malefico. Quando il pericolo comincerà a riguardare i suoi amici Harry saprà risolvere la situazione.