Tutti i film e le serie TV di Stephen King ambientati a Derry

Pubblicato il

Gabriella Giliberti

Gabriella Giliberti

Editor a JustWatch

La città immaginaria di Derry, nel Maine, è uno dei luoghi più inquietanti e iconici del multiverso di Stephen King. Se Castle Rock è il cuore mitologico del suo universo narrativo, Derry è la sua parte oscura: un luogo maledetto, attraversato ciclicamente dal Male e teatro di sparizioni, violenze e misteri che passano di generazione in generazione.

Con l’arrivo di IT: Welcome to Derry (2025), la nuova serie prequel legata all’universo cinematografico di IT, è il momento perfetto per capire come questa città infestata sia diventata, negli anni, un personaggio vero e proprio.

Derry non è solo la casa di Pennywise: compare in altri romanzi di King, fa capolino in adattamenti inaspettati e si insinua come riferimento nascosto in film ambientati altrove. Qui trovi tutti i film e le serie TV “di Derry”, in ordine di uscita, con una guida per orientarti e scoprire le connessioni interne.

1. IT (1990) — Miniserie TV

La miniserie IT (1990) è il punto di partenza obbligato per chi vuole esplorare Derry sullo schermo. Pensata per la TV, divisa in due parti (infanzia e età adulta), oggi mostra tutti i segni del tempo: effetti speciali artigianali, ritmo televisivo anni ’90, un’estetica un po’ kitsch. Ma proprio questi elementi, uniti all’interpretazione leggendaria di Tim Curry come Pennywise, le hanno garantito lo status di cult assoluto. 

Derry qui è la quintessenza della provincia corrotta: vicini che non vedono, adulti che fingono, una città che lascia scomparire i bambini senza reagire davvero. Il Club dei Perdenti, tra biciclette, fogne e stanze chiuse a chiave, incarna il lato luminoso di un luogo altrimenti marcio. È perfetta come “iniziazione” all’universo visivo di King – e come confronto diretto con i film più recenti. Se ti piace l’atmosfera horror televisiva old school, vale la pena recuperare anche The Stand (1994), altro grande adattamento TV tratto da King, con la stessa vibrazione apocalittico-pop.

2. Dreamcatcher (2003)

Dreamcatcher (2003) è uno degli adattamenti più divisivi di Stephen King: un flop al botteghino, ma col tempo diventato un piccolo cult per chi ama le cose “troppo” – troppo lunghe, troppo assurde, troppo estreme. 

La storia parte da un gruppo di amici cresciuti a Derry, legati da un trauma infantile e da strani poteri mentali. Anni dopo, li ritroviamo in una baita sperduta tra neve, foresta e… invasione aliena. Il film mescola horror del corpo, fantascienza grezza e dramma dell’amicizia maschile in modo totalmente sbilanciato, ma proprio per questo affascinante. Derry non è sempre al centro della scena, ma è la radice dell’orrore e del legame tra i protagonisti: è lì che qualcosa si è spezzato per sempre. Se invece ti intriga l’idea di King che gioca con fantascienza e claustrofobia, The Mist (2007) è una scelta perfetta: meno confusionario, ma altrettanto spietato.

3. Bag of Bones – Miniserie (2011)

Con Bag of Bones (2011) entriamo nel territorio del King più malinconico e gotico. La miniserie in due parti, tratta dall’omonimo romanzo, segue lo scrittore Mike Noonan (Pierce Brosnan), che dopo la morte improvvisa della moglie si rifugia nella casa al lago a TR-90. Derry non è l’ambientazione principale, ma è la sua città di partenza: è lì che la sua vita “normale” si spezza e dove si colloca parte delle radici emotive del personaggio. 

La storia è un mix di ghost story, mistero giudiziario e tragedia razziale legata al passato del luogo. Il ritmo è più lento rispetto agli horror cinematografici, ma proprio questa dilatazione permette di assaporare l’atmosfera: pioggia, case di legno, suoni al piano di sopra, sogni infestati. È l’opera giusta se ti interessa il King delle colpe ereditate e dei fantasmi che chiedono giustizia prima che pace. Se ami questo tipo di horror soprannaturale lento e carico di rimorsi, Gerald’s Game (2017) è un altro adattamento che lavora molto su trauma e memoria.

4. It (2017)

Con IT (2017) Andy Muschietti rilancia Derry in chiave moderna e fa del romanzo un fenomeno pop globale. Il film copre solo la parte dell’infanzia, spostando gli eventi agli anni ’80 e puntando forte sull’aspetto coming-of-age: il Club dei Perdenti è un gruppo di ragazzə credibilmente imperfetto, in cui è facilissimo riconoscersi. 

Derry è ricostruita con attenzione quasi feticista: i viali alberati, le case borghesi dove si consuma la violenza domestica, la scuola, la biblioteca, il luna park, fino alle fogne – cuore nero della città. Pennywise (Bill Skarsgård) è meno “umano” di quello di Curry e più mostruoso, ma Derry resta l’altro vero villain: è l’ambiente che alimenta bulli, abusi, silenzi. Il film miscela paura fisica (jump scare, deformazioni, inseguimenti) e paura emotiva (famiglie tossiche, isolamento) con grande efficacia. Se ti piace questa combinazione di nostalgia anni ’80, bambini in pericolo e horror sovrannaturale, Stranger Things (2016 – in corso) è il naturale compagno di visione, anche se non è tratto da King.

5. IT – Capitolo Due (2019)

IT – Capitolo Due (2019) riprende il filo a 27 anni di distanza, riportando il Club dei Perdenti ormai adulto a Derry per chiudere i conti con Pennywise. Il tono è più cupo e frammentato: l’orrore non è più solo nella creatura, ma in ciò che ognunə di loro è diventato, nelle vite costruite sopra a un trauma mai davvero elaborato. 

Derry sembra quasi cambiare volto: stessa città, ma come distorta dalla memoria. Ogni navigazione negli spazi (la scuola, il vecchio quartiere, il ristorante cinese, la casa di Neibolt Street) è un viaggio nei ricordi, nelle colpe e nelle bugie che hanno permesso all’orrore di tornare. Non è un film perfetto – il ritmo è irregolare, qualche gag stona – ma è molto interessante come racconto di ritorno a casa, dove “casa” è il luogo da cui si è scappati.

Se ti interessa il tema del trauma a lungo raggio in chiave horror, Doctor Sleep (2019) lavora in modo simile sul rapporto con il passato de Shining.

6. IT: Welcome to Derry – Serie TV (2025)

Chiudiamo con la novità più attesa: IT: Welcome to Derry (2025), serie HBO che fa da prequel ai film di Muschietti. Siamo nel 1962, in piena Guerra Fredda e a ridosso di uno dei massacri più famosi della mitologia di IT: l’incendio del Black Spot, locale frequentato dalla comunità nera. Al centro ci sono la famiglia Hanlon – con Leroy, nonno del futuro Mike – e un gruppo di ragazzə che iniziano a percepire che qualcosa, sotto Derry, si è di nuovo svegliato. 

La serie espande il lore della città e di Pennywise, ma soprattutto lavora su trauma generazionale, razzismo e paura come strumento di potere. Derry qui è esplicitamente un organismo malato, contaminato da orrori storici e sovrannaturali insieme: caserme, cinema, fogne e quartieri periferici diventano tutti parte di un grande teatro dell’incubo. Se ti piacciono le serie in cui la città è il vero mostro, From (2022– in corso) è un’altra storia di luogo maledetto che inghiotte chi ci entra.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
CHILI
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
CG TV STREAMING
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
Filtri
  1. IT

    IT

    1990

    # 1

    Può essere qualsiasi cosa. Un mostro con le zanne che non rientra nello schermo del cinema. Qualcosa di sinistro nascosto in cantina. Qualunque sia la vostra più grande paura, nessuno la conosce meglio di Stephen King. Basato sul bestseller del 1986 del Re dell’Horror, è un viaggio denso di tensione fra le nostre più intime paure. Una forza maligna in una piccola casa del New England assume le sembianze di un clown, ma non si comporta affatto come un pagliaccio. Al contrario, terrorizza i giovani e segna la condanna prematura di alcuni di loro – fino a che qualche astuto ragazzo non passa al contrattacco. Il male ricompare 30 anni dopo: più cattivo, arrabbiato e letale. E gli amici che si ricordano chiaramente i terrori di gioventù si riuniscono per combatterlo.
  2. L'acchiappasogni

    L'acchiappasogni

    2003

    # 2

    Quattro amici d'infanzia compiono un atto eroico e vengono cambiati dai poteri che ottengono in cambio. Anni dopo, durante una battuta di caccia nei boschi del Maine, vengono sorpresi da una feroce bufera di neve che nasconde una presenza inquietante. Sfidati a fermare una forza aliena, gli amici devono prima impedire il massacro di civili innocenti da parte di un vigilante militare... e poi superare una minaccia al legame che li unisce.
  3. Mucchio d'ossa

    Mucchio d'ossa

    2011

    # 3

    Mucchio d'ossa (Bag of Bones) di Stephen King, vincitore del Premio Bram Stoker al miglior romanzo nel 1998. Lo scrittore Mike Noonan ha appena pubblicato il suo ultimo libro quando la moglie Jo viene investita, morendogli tra le braccia. Sconvolto, apprende anche che la moglie era incinta e - come confida al fratello Sid - pensa di non essere lui il padre. Inizia quindi a bere e a passare le giornate in un oblio pieno di incubi, in cui la moglie gli appare nell'atto di annegare: non riesce più a scrivere e inizia anche a sognare una misteriosa bambina e la sua casa al Dark Score Lake. Quando il suo agente Marty lo incalza per avere un nuovo libro entro pochi mesi, Mike decide di trasferirsi, con la scusa dello scrivere, nella casa al lago, dove sua moglie, tempo prima, aveva soggiornato per più di un anno. Giunto sul posto fa conoscenza di alcune personaggi e soprattutto di Mattie, giovane vedova con figlia a carico: Mattie è invisa all'ex suocero, Max Devore, che intende toglierle la custodia della bambina. Max Devore è un riccone in sedia a rotelle che, come alcuni altri compaesani, nasconde un segreto. Max e Mike vanno subito allo scontro, quando lo scrittore prende le difese di Mattie e Max medita di vendicarsi. Nel frattempo Mike prende alloggio nella casa sul lago, e qui inizia a percepire la presenza della moglie che in qualche modo tenta di comunicare con lui: ben presto però si accorge che le presenze nella casa non si limitano alla moglie.
    Mucchio d'ossa non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  4. It - Capitolo uno

    It - Capitolo uno

    2017

    # 4

    Ottobre 1988, nella cittadina di Derry. Il piccolo Georgie esce di casa nella pioggia per far navigare la barchetta di carta preparatagli dal fratello maggiore Billy, costretto a casa dall'influenza. La barchetta scorre per i rivoli lungo i marciapiedi, ma finisce in uno scolo che conduce alla rete fognaria. Georgie, contrariato, si china a guardare nella feritoia e incontra lo sguardo del bizzarro clown che abita nelle fogne, Pennywise. Per quanto strano sia trovare un clown in quel luogo, Georgie si intrattiene con lui sin quando il clown non lo addenta e lo cattura portandolo giù con sé. Giugno 1989. A Derry vige il coprifuoco a causa delle numerose sparizioni di persone, soprattutto bambini.
  5. It - Capitolo due

    It - Capitolo due

    2019

    # 5

    I ragazzini del Loser Club hanno sconfitto ma non eliminato il malefico Pennywise, entità che si manifesta ogni 27 anni nella cittadina di Derry con le fattezze di clown e rapisce e uccide bambini. Sono dunque destinati a un nuovo confronto con lui 27 anni dopo e si passa così dal 1989 al 2016. I protagonisti sono cresciuti, ma quasi tutti loro hanno lasciato la cittadina e hanno dimenticato l'orrore in cui si erano imbattuti e persino molti dettagli della loro amicizia. Solo Mike è rimasto e solo lui ricorda e può prepararli a una nuova e definitiva battaglia.
  6. Welcome to Derry

    Welcome to Derry

    2025

    # 6

    Nel 1962, nella piccola cittadina di Derry, nel Maine, quattro ragazzini vivono vicino alla base della aeronautica militare che ospita un bunker destinato a progetti speciali. Partono alla ricerca di uno dei loro amici che è misteriosamente scomparso…