È ufficiale, i medici di Scrubs torneranno in corsia. A dare l’annuncio, infatti, è stato il network ABC, con la conferma che la sitcom medica più amata dei primi anni ‘2000 tornerà con una nuova stagione, prevista per il 2025-2026.
Non c'è ancora una data d’uscita, tuttavia è certo che rivedremo presto i corridoi del Sacro Cuore, insieme al trio di attori che l’ha reso l’ospedale più divertente del piccolo schermo: Zach Braff, Sarah Chalke e Donald Faison. Alla regia, ovviamente, ci sarà il creatore della serie Bill Lawrence, che nel frattempo si è dato da fare, con due gioiellini come Ted Lasso e Shrinking.
Per ora altri indizi non ce ne sono, e ancora non si sa da dove partirà questa nuova stagione, né tantomeno è stata rivelata la trama; l’unico punto fermo è che JD, Turk e Elliot torneranno a far squadra. Tuttavia, a quindici anni dall’ultimo episodio, i fan non possono che chiedersi chi ci sarà al loro fianco. Il temutissimo Dottor Cox? Il direttore dell’ospedale sarà ancora Bob Kelso? L’inserviente tornerà a tormentare JD?
È ancora troppo presto per dare risposte, ma in attesa di vedere chi tornerà a indossare il camice, facciamo un ripasso con un salto indietro nel tempo per scoprire che fine hanno fatto gli attori di Scrubs.
Zach Braff (John “JD” Dorian)
JD non era solo il protagonista e la voce narrante di Scrubs, JD era Scrubs. Sognatore inguaribile, ironico, perso nei suoi pensieri, un personaggio impossibile da non adorare. Dopo la serie, Zach Braff ha portato lo stesso spirito creativo che animava il suo personaggio, nel cinema indipendente con titoli come Wish I Was Here (di cui è stato anche regista), In Dubious Battle (diretto da James Franco) fino a French Girl, uscito nel 2024. Prolifico anche dietro la macchina da presa, con l’ultimo lavoro pubblicato nel 2023, A Good Person, interpretato da Florence Pugh, compagna di Braff dal 2019 al 2022. Come regista ha anche affiancato Bill Lawrence per alcuni episodi di Ted Lasso e Shrinking.
Sarah Chalke (Elliot Reid)
Elliot era la dottoressa talvolta saputella, brillante, ma spesso impacciata e bloccata dalle sue insicurezze. A darle voce Sarah Chalke che, dopo Scrubs ha diviso la carriera tra sitcom (How I Met Your Mother, Compagni di università) e doppiaggio (Rick and Morty, dove interpreta Beth). Più di recente è stata protagonista nella serie L’estate in cui imparammo a volare. È anche molto attiva nel sociale, in particolare per la sensibilizzazione sulla sindrome di Kawasaki, patologia da cui suo figlio è affetto.
Donald Faison (Christopher Turk)
Turk era l’amico che tutti vorrebbero: chirurgo tra i più talentuosi del Sacro Cuore, simpatico, e metà perfetta della “bromance” con JD. Dopo Scrubs, Donald Faison ha recitato in The Exes e Emergence e ha prestato la sua voce come doppiatore di Hype Fazon per Star Wars Resistance, oltre ad alcuni lavori come conduttore e podcaster.
John C. McGinley (Perry Cox)
Quasi fosse una versione comica di Gregory House, il dottor Cox era il mentore (e incubo) di JD e colonna portante del Sacro Cuore. Non da meno l’attore che l’ha reso un personaggio cult, John C. McGinley, volto lanciato con Platoon di Oliver Stone. Dopo Scrubs, McGinley ha infatti continuato a lavorare, tra serie come Stan Against Evil e film come 42 e The Belko Experiment. Fuori dal palco è un attivista impegnato nella lotta alla sindrome di Down, portavoce internazionale di diverse associazioni benefiche.
Judy Reyes (Carla Espinosa)
E qui veniamo alla spina dorsale dell’intero ospedale, l’instancabile infermiera Carla, vero ago della bilancia in mezzo alle follie dei suoi amici-colleghi. Dopo Scrubs, Judy Reyes ha recitato in serie come Devious Maids e Claws, spaziando dal genere drama alla dark comedy. Negli ultimi anni, inoltre, ha preso parte a titoli di successo planetario, come Succession o Smile. Oggi è anche coinvolta in progetti legati alla rappresentazione latina a Hollywood.
Ken Jenkins (Bob Kelso)
Il dottor Kelso era il direttore dell’ospedale, temuto e amato allo stesso tempo per il suo cinismo e le sue uscite imprevedibili. Ken Jenkins ha continuato a collezionare ruoli in serie di successo, tra cui Cougar Town e The Middle. Classe 1940, la sua ultima apparizione risale al 2019 nel film Girls Weekend, e sarà probabilmente difficile vederlo tornare a indossare i panni di Bob Kelso. Ma se succede…
Christa Miller (Jordan Sullivan)
Jordan era la “cattiva” più amata dell’Ospedale Sacro Cuore: fredda, pronta a distruggere chiunque con il suo sarcasmo, soprattutto l’ex marito Perry Cox. Dopo il successo riscosso con Cougar Town, oggi l’attrice Christa Miller è tra gli attori protagonisti della serie Shrinking (dal 2023), dove interpreta Liz, vicina di casa ficcanaso del dottor Rhoades interpretato da Harrison Ford.
Robert Maschio (Todd “The Todd” Quinlan)
“The Todd” era il personaggio che incarnava tutto ciò che di inopportuno ci possa essere, tra continui apprezzamenti non richiesti e battute a sfondo sessuale. Il personaggio, portato in scena con toni volutamente sopra le righe, era interpretato da Robert Maschio, che dopo la sitcom, oggi lavora come agente immobiliare a Los Angeles. Rivedere Todd in scena sarebbe nella nuova stagione un regalo per tutti i fan di Scrubs, ma allo stesso tempo una sfida per gli sceneggiatori.
Neil Flynn (L’Inserviente)
Figura mitologica del Sacro Cuore, vera nemesi di JD, personaggio tra i più amati dai fan, in sintesi l’Inserviente. Dopo Scrubs, l’attore Neil Flynn è apparso in diverse serie di successo, fino a trovare una nuova ‘famiglia’ in The Middle, di cui è stato protagonista per nove stagioni. Come doppiatore ha lavorato ad alcuni episodi di King of The Hill o Bob’s Burger, mentre le sue ultime apparizioni sullo schermo sono Abby’s e un cameo in Shrinking.