Autunno Crunchyroll 2025: 10 anime da non perdere e tutte le nuove uscite

Pubblicato il

Gabriella Giliberti

Gabriella Giliberti

Editor a JustWatch

L’autunno 2025 di Crunchyroll ha l’energia della prima campanella: weekend scanditi dai simulcast, ritorni XXL e nuove serie pronte a monopolizzare le timeline. Tra fine settembre e metà ottobre si compone un mosaico molto vario: da un evento‑finale come My Hero Academia – FINAL SEASON ai rientri amati (SPY x FAMILY 3, To Your Eternity 3, Campfire Cooking 2, One‑Punch Man 3).

Si passa poi per novità chiacchieratissime iniziate quest’estate che spingono sul lato pop del catalogo (Gachiakuta, TOUGEN ANKI) e per nuovi adattamenti che parlano chiaro al pubblico di oggi (la vendetta elegante di May I Ask for One Final Thing? e l’isekai “furbo” My Status as an Assassin Obviously Exceeds the Hero’s). Intanto One Piece continua a fare da bussola, con l’appuntamento domenicale che non molla.

Per non perdersi nulla, qui sotto approfondiamo i dieci titoli più attesi e da non perdere assolutamente, ma se vuoi pianificare la tua watchlist a colpo d’occhio, a fine articolo trovi la lista completa dell’offerta autunnale.

One-Punch Man — Stagione 3 (2015 - in corso)

Saitama torna a fare ciò che gli riesce meglio: risolvere cataclismi con uno sbadiglio e un pugno, mentre il mondo impazzisce intorno a lui. La nuova stagione di One-Punch Man alza la posta con l’Associazione dei Mostri e un Garou sempre più magnetico, portando il tono su binari più cupi ma senza perdere la scintilla meta‑comica che ha reso la serie un fenomeno. Ci aspettano scontri che picchiano duro, una regia che gioca con la sproporzione tra hype epico e nonchalance assoluta del protagonista, e un ensemble di eroi sempre più strampalato. È il tipo di anime che guardi per l’azione, ma resti per l’ironia corrosiva e il commento sul mito del supereroe. Se ti affascina la miscela tra botte shōnen e satira alla Mob Psycho 100 (2016 - 2022) o il cinismo supereroistico di The Boys (2019 - in corso), sentirai casa: One‑Punch Man è il comfort‑food più esplosivo dell’autunno, perfetto per i rewatch del weekend e le clip virali del giorno dopo.

My Hero Academia — FINAL SEASON (2016 - in corso)

Ultima corsa per una delle saghe cardine dell’ultimo decennio: la stagione finale di My Hero Academia promette un climax corale che stringe tutti i fili – dal duello ideale tra Deku e Shigaraki alla legacy di All Might – con quell’equilibrio tra spettacolo e sentimento che ha reso l’accademia degli eroi un rito di passaggio per tanti spettatori. Preparati a battaglie di peso, confessioni che fanno male e quel tema, mai banale, del “passare la torcia”. Qui non si tratta solo di chi vincerà: conta come i personaggi scelgono chi essere sotto pressione. Se ami i finali che chiudono i cerchi alla Fullmetal Alchemist: Brotherhood (2009 - 2010) e ti emozioni con il senso di squadra alla Haikyuu!! (2014 - 2020), questo è il tuo evento di stagione: un addio celebrativo, perfetto per watch‑party e discussioni infinite.

May I Ask for One Final Thing? (2025)

Voglia di revenge fantasy con mordente? Entra Scarlet di May I Ask for One Final Thing?: un’antieroina affilata come una lama che, dopo l’ennesima umiliazione, ribalta il tavolo con una grazia letale e un umorismo nerissimo. Qui il ballo di corte diventa arena, il bon ton si spezza in coreografie d’azione, e le dinamiche da “villainess” si tingono di sangue e sarcasmo senza rinunciare alla brillantezza romantica. Il ritmo è quello giusto per il binge, tra twist frizzanti e soddisfazioni catartiche. È la serie che consigli a chi chiede “qualcosa di cattivo ma divertente”, capace di mischiare empowerment e slap di trama con una leggerezza consapevole. Se ti hanno conquistato i ribaltamenti di ruolo di My Next Life as a Villainess (2020 - 2021) ma cerchi più grinta, o l’energia tagliente di The Executioner and Her Way of Life (2022), qui trovi un nuovo guilty pleasure… senza il guilty.

My Status as an Assassin Obviously Exceeds the Hero’s (2025)

My Status as an Assassin Obviously Exceeds the Hero’s è un isekai dal taglio scaltro: il protagonista viene evocato come comprimario, ma scopre presto che le sue skill da assassino superano di parecchio l’eroe designato. Da lì parte un on‑the‑run pieno di intrighi di corte, incontri ambigui e combattimenti disegnati per far brillare la progressione di potere. Niente tono spensierato: l’atmosfera è più dark del previsto, con decisioni morali che pesano e una tensione costante tra libertà personale e pedine del regno. L’appeal sta nel vedere un “numero due” prendersi la scena, ribaltando le gerarchie. Se ti intriga la spietatezza tattica di Overlord (2015 - 2022) o hai un debole per i protagonisti pragmatici alla Shield Hero (2019 - in corso), questa serie è il tuo appuntamento del lunedì: solida, furba, pronta a far discutere sulle scelte del suo anti‑eroe.

SPY x FAMILY — Stagione 3 (2022 - in corso)

La famiglia Forger rientra in missione con l’equilibrio perfetto tra spionaggio vintage, commedia degli equivoci e momenti teneri che fanno “aw” anche al più coriaceo, ma anche una parentesi sul passato oscuro e non così felice di Twilight. L’operazione Strix si allarga in SPY x FAMILY, i piccoli drammi domestici diventano heist di quartiere, e la messa in scena rimane elegante, giocosa, irresistibile. È quell’anime che puoi proporre a chiunque: ride il fan navigato, si innamora il neofita, si affezionano perfino i cinici grazie alle espressioni inimitabili di Anya e alle coreografie incredibilmente leggibili. Se ami la brillantezza romantica di Kaguya‑sama: Love Is War (2019 - 2022) e il gusto d’azione leggera alla City Hunter (1987 - 1991), qui ritrovi lo stesso ritmo scintillante: perfetto per serate in famiglia, comfort‑watch garantito e meme assicurati a ogni episodio.

To Your Eternity — Stagione 3 (2021 - in corso)

Il viaggio di Fushi in To Your Eternity continua e cambia pelle, come sempre, ma senza tradire la domanda che lo muove da subito: cosa significa davvero vivere e legarsi agli altri quando il tempo non ti consuma? La nuova stagione promette incontri che segnano, perdite che interrogano, e un’espansione del mondo capace di rispecchiare il presente con delicatezza. L’anime resta un balsamo ruvido: ti accarezza e poi ti graffia, spingendoti a pensare all’identità, alla memoria, alla responsabilità affettiva. Non è “solo” fantasy, è una meditazione accessibile, sostenuta da immagini evocative e da un ritmo che lascia respirare. Se ti hanno spezzato e ricomposto Violet Evergarden (2018) o Made in Abyss (2017 - 2022), qui troverai la stessa malinconia luminosa: preparati a piangere bene e a voler bene a ogni nuovo incontro.

Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill — Stagione 2 (2023 - in corso)

Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill è indubbiamente l’isekai più comfort del listino di Crunchyroll che torna a servire piatti caldi e slice‑of‑life ben speziati. Tra ricette “OP”, amicizie da party e quel cagnone carismatico che ruba la scena, la serie conferma la sua vocazione: allentare la tensione senza scadere nel piatto. È una coccola settimanale che sposa food‑animation golosa, micro‑avventure e un umorismo gentile che ti fa sorridere a bassa voce. Il bello è che non devi “stare al passo”: puoi entrare quando vuoi e sentirti subito a casa. Se ti hanno sfamato l’inventiva culinaria di Delicious in Dungeon (2024 - in corso) e il tepore da locanda di Restaurant to Another World (2017 - 2021), questa seconda stagione è il tuo appuntamento mid‑week: una pausa rigenerante tra due shōnen pieni di adrenalina.

One Piece (1999 - in corso)

Non è una serie, è un ecosistema: One Piece continua a reinventarsi senza perdere l’odore di salsedine e la fame d’avventura. Ogni settimana porta il suo piccolo rito – teoria, clip, discussione – e ogni mini‑arco sa trovare un picco emotivo o coreografico da ricordare. Il fascino resta quello della grande epopea pop: amicizia, sogni impossibili, scelte che costano. È perfetto sia per il follow‑up seriale da domenica sera sia per i recuperi a blocchi, perché la narrazione premia la dedizione ma regala soddisfazioni immediate. Se sei cresciuto con Dragon Ball Z (1989 - 1996) o Naruto (2002 - 2017) e cerchi ancora quel senso di “mondo che si apre”, qui non sbagli: le vele sono sempre tese e il viaggio continua a valere la rotta.

Gachiakuta (2025 - in corso)

Un pugno di ruggine nello stomaco: Gachiakuta mescola urban‑fantasy e attitudine punk, preferendo la grana sporca alla patina lucida. L’azione è nervosa, la regia cerca soluzioni fisiche e creative, e i personaggi si muovono in un ambiente che sembra graffiare anche quando stai fermo. È l’anti‑comfort della stagione: più rabbia, più sudore, più verticalità nei combattimenti. Funziona perché non ha paura di essere sgradevole quando serve, e proprio lì trova la sua bellezza. Se ti seducono i mondi eccentrici e abrasivi di Dorohedoro (2020) o l’energia compressa di Jujutsu Kaisen 0 (2021), questo è il titolo che aggiunge spezie forti alla tua playlist: da vedere con cuffie alte e luci basse.

TOUGEN ANKI (2025 - in corso)

Battle‑shōnen vecchia scuola nel migliore dei sensi: lignaggi maledetti, scuole, allenamenti che spingono al limite e rivalità che crescono insieme ai personaggi. Il divertimento è tutto nel “come”: coreografie fisiche, poteri dal design riconoscibile, e un’idea chiara di progressione che ti fa tifare per ogni micro‑traguardo. TOUGEN ANKI non cerca rivoluzioni, punta alla qualità del gesto e alla costruzione di un cast che ti resta addosso. Se adori il sacro triangolo allenamento‑scontro‑superamento di Blue Exorcist (2011 - 2024) o Fire Force (2019 - in corso), qui trovi la dose settimanale perfetta per accendere il weekend: un episodio e sei già in modalità “ne voglio un altro”.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
Chili
MovieMe
Filtri
  1. A Wild Last Boss Appeared!

    # 1

    An MMO gamer awakens as the Black-Winged Tyrant, Lufas Maphaahl, rising from her sealed fate—only to find this is very real. Her defeat 200 years ago unleashed monsters of death, and the legend is one of terror. Now, trapped in the body of history's most feared conqueror, he must survive a world that wants her dead…and uncover why he's here.

  2. The Fated Magical Princess: Who Made Me a Princess

    # 2

    The story of Athanasia, forsaken princess of the Obelian Empire, ends with her execution at the hands of her own father—or does it? Her tragic tale is the plot of the novel The Lovely Princess. But now, a modern woman who read the book has just woken up as baby Athanasia herself, filled with her own memories and knowledge of the story she’s stuck in! Determined to survive her doomed fate, infant Athanasia embarks on this new life with a plan: avoid attention and hoard valuables to fund her escape. When her plan goes awry, she suddenly needs to charm her way into the good graces of her father, the beautiful tyrant emperor, so he doesn’t kill her again!

  3. A Gatherer's Adventure in Isekai

    # 3

    Kamishiro Takeru is a completely ordinary salaryman who reincarnates in another world—a world of swords and magic called Madeus—and starts his new isekai life with lots of new skills! Takeru must make the most of his enhanced physical strength, unbelievable magic power, and the "Search" ability that allows him to find items of worth as his great isekai journey begins!

  4. Yano-kun's Ordinary Days

    # 4

    Yoshida is the chairman of the class and she is always worried. Her biggest worry these days is that Yano, who is in her class, comes to school every day with a serious injury. She can't take her eyes off Yano, who is injured in every possible way! She can't wait to help him!

  5. Let's Play

    # 5

    Samara “Sam” Young è una sviluppatrice di Los Angeles che è in procinto di realizzare il suo sogno di lanciare il suo primo videogioco, Ruminate. Capita però che un famoso streamer ne scrive una recensione terribile. Ma ancor peggio, Sam scopre che il suo problematico recensore è il suo nuovo vicino di casa!

  6. Kakuriyo Bed & Breakfast for Spirits

    # 6

    Una studentessa universitaria di nome Aoi, molto orgogliosa della sua abilità in cucina, ha ereditato dal nonno sacerdote la capacità di vedere gli spiriti. Un giorno viene rapita da una divinità, padrona della "locanda celeste", che reclama Aoi come sposa e riscatto dei debiti contratti dal nonno. Aoi però non ci sta e decide di ripagare i debiti lavorando proprio nella locanca per ayakashi, conosciuta con il nome di Tenshin'ya.

  7. This Monster Wants to Eat Me

    # 7

    Hinako, a high school student with a dark past, lives alone in a town by the sea. Haunted by a constant sensation of drowning, she can barely go through the motions of her tedious life…until the day a monster tries to eat her! After passing out in the struggle, she awakens to find she's been rescued by a beautiful mermaid. However, salvation comes at a cost—the mermaid's protection will last only until Hinako has matured into the perfect meal! Hinako's first instinct isn't to run or scream, though, and an unlikely relationship between monster and prey unfolds… "I've come to devour you."

  8. Pass the Monster Meat, Milady!

    # 8

    Any proper noble lady must cultivate refined tastes, and Lady Melphiera's delicacy of choice is…monsters! Unfortunately, society frowns upon such unladylike cravings and brands her the "Voracious Villainess." At a banquet, she's attacked by a monster, only to be saved by the feared "Blood-Mad Duke." He's brutal, mysterious, and charming. Could he be the one to appreciate her monstrous appetite?

  9. Shabake

    # 9

    Ichitaro, the young master of Nagasakiya, one of the top commercial stores in Japan during the Edo period, was born with a weak constitution that leaves him unable to go out much. He is always surrounded by his spirit companions, including a Hakutaku and an Inugami, who protect him. One night, Ichitaro steps outside and witnesses a murder, and from that day onward, bizarre murder cases keep happening all over Edo. So with the help of the spirits, Ichitaro's hunt for the culprit begins!

  10. May I Ask for One Final Thing?

    # 10

    In the middle of a ball, Scarlet's fiancé, Kyle, suddenly calls off their engagement. She's falsely accused of being a bully and people unfairly call her a "Villainess." The aristocrats and noble families all denounce her. For years, she had to put up with his abuse and idiocy, but she can't take anymore of it! At her wit's end, she asks for one last favor; to give him a good fist in the face. So begins Scarlet's story of revenge against Kyle and his cronies! A fantasy about an elegant yet rebellious fighter, who doesn't let anyone take advantage of her!!

  11. My Hero Academia

    My Hero Academia

    2016

    # 11

    In un mondo in cui essere supereroi è la normalità, nascere senza particolari poteri equivale a una vera e propria disgrazia. Izuku Midoriya dovrà mettercela tutta per ottenere un superpotere e, nonostante l’impresa sembra impossibile, qualcuno finirà per notare le sue capacità.

  12. SPY x FAMILY

    SPY x FAMILY

    2022

    # 12

    Twilight, una delle migliori spie al mondo, ha trascorso la vita ad affrontare missioni sotto copertura per rendere il mondo un posto migliore. Un giorno però riceve un compito particolarmente difficile, per riuscire nella sua nuova missione dovrà formare una famiglia temporanea e iniziare una nuova vita!

  13. To Your Eternity

    To Your Eternity

    2021

    # 13

    Un ragazzo solitario che vaga per le regioni artiche del Nord America incontra un lupo, e i due diventano subito amici, dipendenti l'uno dall'altro per sopravvivere all'ambiente ostile. Ma il ragazzo ha un misterioso passato, e anche il lupo è più di quanto sembri...

  14. Tojima Wants to Be a Kamen Rider

    # 14

    Even after turning 40 years old, Tojima Tanzaburo still seriously wants to be a Kamen Rider. Just when it seems like his dream may never come true, he gets caught up in a series of infamous Shocker-inspired robberies... Shibata Yokusaru, the author of Air Master and 81 Diver, presents a story about adults who love Kamen Rider a little too much, and start playing pretend... for real!

  15. SI-VIS: The Sound of Heroes

    # 15

    The story centers on the members of the SI-VIS co-ed vocal unit that is wildly popular both inside and outside Japan. Their true secret identity is a group of heroes who fight against a mysterious calamity threatening to destroy the world. Through their live performances, they gather the power to fight.

  16. Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota

    # 16

    Kashiwada is a girl who never shows emotions on her face. Oota always tries to surprise her...but never succeeds. Kashiwada and Oota are classmates at a junior high school. Oota is always thinking of pranks to surprise Kashiwada, but he always fails. Kashiwada likes to look at Oota, for he shows his emotions on his face too much. They look like opposite type of people, but they both care about each other. "Look, Oota is up to something..." Other classmates love to see the unique relationship between them. A heart-warming love comedy which takes place in an ordinary junior high school in Japan.

  17. Touring After the Apocalypse

    # 17

    Two young girls, Yoko and Airi, travel through the empty world of post-apocalyptic Japan. They photograph the scenery of famous places and camp out in towns overtaken by nature. Together, they ride on a Serow off-road motorbike and experience a new sense of freedom, unbothered by neither traffic nor traffic lights. The world is over now, so let’s hop on a bike and go on a journey!

  18. Lasciate ritirare questo Grieving Soul!

    # 18

    Diventiamo cacciatori di tesori. Il nostro obiettivo è uno solo: diventare gli eroi più forti del mondo. Tra i sei che un giorno fecero questo giuramento, c’era un ragazzo che, rispetto agli altri, era completamente privo di talento. Un giorno, quando espresse il desiderio di arrendersi, la sua amica d'infanzia gli disse: "Cry, tu non hai un ruolo specifico, quindi fai il leader." Il gruppo formato da questi mostri di talento (ovvero i suoi amici d’infanzia) prese il nome di Strange Grief ("Il lamento dello spettro") e, in pochi anni, il loro nome riecheggiò in tutta la capitale imperiale. Così, quasi per caso, Cry si ritrovò a essere elevato al rango di leader della squadra più potente. Le aspettative della gente intorno a lui aumentarono vertiginosamente, e ogni sua parola o azione veniva costantemente fraintesa, portando a sviluppi inaspettati. Questa è la storia di Cry Andrich, il leader del gruppo più forte e maestro del clan più potente, piena di gloria e tormento!

  19. My Friend's Little Sister Has It in for Me!

    # 19

    For high schooler Akiteru Oboshi, the whole youthful experience thing—like fun, friendships, and even having a girlfriend—is a complete waste of time. So when his best friend’s sister, Iroha Kohinata, keeps teasing him, Akiteru naturally finds it annoying. She practically lives in his room, she’s always on his bed, she’s just a raging storm of clinginess! Why is she only annoying around him?!

  20. Tales of Wedding Rings

    # 20

    Satou è innamorato della sua amica d'infanzia e vicina di casa, Hime, da quando lei e suo nonno sono apparsi dal nulla dieci anni fa. Ora che Hime è un'allegra eppure misteriosa bellezza liceale, per lui è sempre più difficile confessare i suoi sentimenti. Con l'avvicinamento dell'anniversario del loro primo incontro, riuscirà Satou a trovare il coraggio di trasformare la loro amicizia in qualcosa di più? O un destino completamente diverso attende questa coppia cosi legata?