Troppa paura? Ecco 10 film horror non troppo spaventosi adatti a bambini e famiglie

Pubblicato il

Sarah Grossi

Sarah Grossi

Editor a JustWatch

Halloween può essere una tradizione divertente, ma per chi non ama il genere, è davvero un peccato saltare la tradizionale visione di un film horror in compagnia! Fortunatamente, negli anni, sono stati realizzati diversi film che presentano elementi tipici dei racconti del terrore, ma non si spingono mai troppo oltre: niente violenza, sangue, serial killer o temi eccessivamente cupi e pesanti.

Al contrario, questi titoli mischiano il terrore all’avventura, alla commedia e al fantasy. Per accontentare tutti – tra cui bambini, famiglie e spettatori che solitamente non guardano film horror – noi di JustWatch abbiamo stilato una lista dei 10 film spooky ma non spaventosi perfetti da guardare in famiglia (anche con i più piccoli) o con amici. Tra film d’animazione classici e uscite recenti che forse non conoscete, vediamo tutti i titoli adatti ai non-amanti dell’horror!

1. Nightbooks (2021)

Ami leggere? Ma soprattutto, ami scrivere? Perché è proprio questo che tiene il giovane Alex e la sua amica Yasmin al sicuro in casa (o meglio, appartamento) di una strega di New York: la scrittura di storie dell’orrore. Ogni sera, la strega rincasa per ascoltare uno dei racconti del piccolo aspirante scrittore. Ma durante il giorno, i due ostaggi hanno modo di esplorare l’enorme abitazione della strega… Nightbooks è una storia commovente con elementi tipici dell'horror che parla direttamente a tutti coloro che hanno un interesse, lasciando intendere che forse il vero terrore – al di là di streghe, fantasmi, foreste oscure e creature mostruose – si incontra solo quando la fiamma di quella passione si spegne. Consigliata vivamente a tutti coloro che si sentono un po’ “fermi” e a chi cerca una perfetta via di mezzo fra commedia e horror non troppo infantile.

2. Hotel Transylvania (2012)

Non volete guardare niente di spaventoso ma non volete neanche rinunciare ai classici mostri della letteratura e del cinema? Hotel Transylvania è il film d’animazione che fa per voi. Stavolta, però, il Conte Dracula si limita a gestire un hotel e, contrariamente alla reputazione che gli ha donato lo scrittore Bram Stoker, teme il mondo esterno e rimane chiuso nel suo castello. Ecco perché fa di tutto affinché la figlia Mavis non ne sia attratta. Ma naturalmente, le cose non andranno come previsto… Perfetto anche per i più piccoli, Hotel Transylvania è una piacevole film di un’ora e mezza che gioca con gli archetipi dei classici dell’horror, tra tradizione e contemporaneità. Se amate ritrovare personaggi conosciuti in chiave comica e sopra le righe come in Shrek (2001) questo film è ciò che cercate.

3. Chi ha paura delle streghe? (1990)

I bambini hanno paura delle streghe: la premessa è semplice, ma ha portato al successo uno dei romanzi più noti di Rohal Dhal, Le streghe (1983). Il film vede protagonisti un bambino e sua nonna che si trovano in un albergo durante una vacanza. Quello che non sanno, è che la sala grande dell’hotel è stata riservata a un gruppo di streghe per la loro convention annuale. Nostalgico per i più adulti e preziosa scoperta per i più giovani, Chi ha paura delle streghe? mette d’accordo grandi e piccini grazie alla vincente interpretazione di Angelica Huston nel ruolo della Strega (impossibile non ricordarla anche nelle vesti della spettrale Morticia Addams) e al duo nonna e nipote, che insieme si sostengono in una divertente – ma sufficientemente inquietante – caccia alle streghe. Se le streghe sono il vostro personaggio di Halloween preferito e avete amato Hocus Pocus (1993), questo film è imperdibile.

4. Monster House (2006)

Questo divertente film d’animazione in stop motion si apre con una premessa già vista in tanti film: in un quartiere residenziale, c’è una casa inquietante in cui vive un anziano scorbutico che trasmette inquietudine e ostilità a tutti… ma quello che i giovani DJ, Timballo e Jenny scopriranno è tutto fuorché banale. Monster House unisce perfettamente commedia slapstick a elementi horror creativi e originali, partendo da una premessa narrativa conosciuta e prendendo una direzione che saprà stupire grandi e piccini. Se amate i film d’animazione come La famiglia Addams (2019) che abbondano di elementi comici senza però rinunciare a un’atmosfera cupa e un leggero dark humor, Monster House è il film che cercate.

5. Piccoli Brividi (2015)

Chi ricorda con piacere (e terrore) la famosa serie tratta dai racconti di R.L.Stine, non può perdersi il film, fruibile anche alle nuove generazioni e a chi non ha familiarità con gli episodi dello show originale. In questo Piccoli Brividi, incontriamo direttamente lo scrittore Stine, che per tenere a bada tutte le creature dei suoi libri (da Slappy il Pupazzo Parlante agli inquietanti gnomi da giardino viventi) le ha intrappolate nei suoi manoscritti. Inutile dire che qualcuno aprirà i volumi rilasciando gli orrori per la città… Questo simpatico Pagemaster (1994) in chiave horror-comica intrattiene tutti i tipi di spettatori, specialmente quelli (di ogni età) che amano mostri e creature spaventose di ogni genere. Vi attende una carrellata di mostruosità diverse, ma senza il terrore agghiacciante tipico degli horror! Solo un po’ di… piccoli brividi.

6. Scooby-Doo (2002)

Anche se non lo si è mai visto, Scooby-Doo (1969) è uno di quei cartoni animati che è impossibile non conoscere. Fred, Daphne, Velma e Shaggy sono quattro amici che, insieme al cane Scooby, risolvono misteri di natura sovrannaturale. E dal piccolo al grande schermo il passo è stato breve e di gran successo; Scooby-Doo (2002) con Sarah Michelle Gellar e Rowan Atkinson è oggi una commedia cult. Pur non essendo un film al 100% fedele ai personaggi e alle storie, è un’ottima scelta per chi cerca un tipo di intrattenimento sgangherato, assurdo e che non si prende mai sul serio, in cui l’elemento comico supera di gran lunga quello leggermente horror. Se amate l’umorismo fuori di testa alla Alvin Superstar (2007) con l’aggiunta di qualche mostro e maniero infestato, questo film fa per voi.

7. Haunted Mansion (2023)

Chi conosce i parchi divertimenti Disney sa bene che il colosso statunitense ha prodotto numerosi adattamenti cinematografici ispirati alle attrazioni più famose, da I Pirati dei Caraibi(film dal 2003 al 2017) a Jungle Cruise(2021). L’adattamento più recente è anche il più spettrale: La casa dei fantasmi. Già portata sul grande schermo da un film con Eddie Murphy nel 2003, la Haunted Mansion è tornata al cinema con un nuovo adattamento spettrale e commovente. Haunted Mansion è il film perfetto da guardare con tutti i membri della famiglia; gli adulti e gli adolescenti ne sapranno apprezzare le scene più intense a livello emotivo che il film presenta oltre ai classici e molto ben fatti elementi spooky, che renderanno comunque felici anche gli spettatori un po' giovani (e temerari) alla ricerca di qualche brivido “da grandi”! Per chi cerca una storia che sia al contempo soprannaturale e profondamente umana, Haunted Mansion è la scelta perfetta.

8. Frankenweenie (2012)

Se Hotel Transylvania mette al centro della vicenda il vampiro Dracula nella sua forma più classica, Frankenweenie reinterpreta la storia e i temi del romanzo di Mary Shelley in chiave moderna. La storia vede protagonista piccolo Victor, un aspirante scienziato che, dopo aver perso l’amato cagnolino, cerca un modo per riportarlo in vita con un esperimento scientifico. Questo film d’animazione in bianco e nero (per celebrare i classici dell’horror!) non è un blockbuster né uno dei più famosi film di Tim Burton, ma chi cerca un film semplice, colmo di personaggi caratteristici (dalla bambina con il suo gattino profetico all’eccentrico professore di scienze di Victor) dalle tinte tetre e malinconiche ma mai troppo dark, troverà ciò che cerca. Se tutti in famiglia o nel vostro gruppo di amici hanno amato Nightmare Before Christmas (1993) e La sposa cadavere (2005), la visione di Frankenweenie è d’obbligo.

9. Hubie Halloween (2020)

Chi adora Adam Sandler? Ebbene, anche uno dei più noti attori comici statunitensi ha recitato in un film a tema Halloween. Ma non temete, Sandler ha comunque avuto occasione di sfoggiare la sua verve comica (e tenera). In Hubie Halloween, interpreta il timido e fifone Hubie, che ironicamente abita a Salem, in Massachusetts. Una serie di misteriose sparizioni lo costringeranno però a raccogliere tutto il suo coraggio per difendere gli abitanti della città. Hubie Halloween è un piacevole film commedia con elementi horror mai eccessivamente cupi, senza pretese e che propone una formula familiare a tanti spettatori, mescolando misteri, qualche brivido e tanti buoni sentimenti adatti a tutta la famiglia e a tutti gli spettatori che si sentono un po’ fifoni come Hubie.

10. Casper (1995)

Non solo il mondo di Scooby-Doo è stato trasposto sul grande schermo con attori in carne e ossa (più o meno!). Qualche anno prima, uscì al cinema il film tratto dal cartone Casper (iniziato negli anni Sessanta), che conquistò i cuori di parte della critica e della maggioranza degli spettatori. La storia è quella della giovane Kat e del padre Harvey che si trasferiscono in una casa… infestata. Ma non tutti i fantasmi sono malvagi. Al contrario, Kat stringerà un’importante amicizia con uno di loro. Nonostante un buon numero di scene siano divertenti e piuttosto comiche, questo Casper è consigliato a chi cerca anche un risvolto più profondo e una morale importante alla fine della storia. Mai realmente spaventoso, il film è perfetto per gli spettatori fifoni adolescenti e adulti che cercano divertimento, brividi e, inevitabilmente, qualche lacrima.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
CHILI
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Tentkotta
MovieMe
Filtri
  1. Nightbooks - Racconti di paura

    # 1

    Alex, un ragazzo ossessionato da storie spaventose, è intrappolato da una strega nel suo moderno e magico appartamento di New York City. I suoi racconti originali da far rizzare i capelli sono l'unica cosa che lo tiene al sicuro mentre cerca disperatamente di trovare una via d'uscita da questo luogo contorto.
  2. Hotel Transylvania

    Hotel Transylvania

    2012

    # 2

    Per festeggiare il 118° compleanno della figlia Mavis, Dracula ha invitato nel suo hotel di lusso gli amici di sempre, da Frankenstein al lupo mannaro, e tanti altri mostri ancora, con famiglia al seguito, per un party indimenticabile. Dentro la fortezza inespugnabile, che il conte ha eretto in seguito alla tragedia che ha segnato per sempre la sua vita, ogni sorta di creatura pelosa o gelatinosa, gigantesca o piena di teste, è sicura di poter trascorrere un weekend pacifico, lontano dal pericolo dei pericoli: l'incontro con un umano. Così, quando il ventunenne Jonathan, zaino in spalla, varca inaspettatamente la porta girevole della hall, per evitare il panico tra i suoi ospiti, Dracula non può far altro che mascherarlo da mostro e cercare di cacciarlo il prima possibile. Peccato che Mavis provi per lui una simpatia istantanea e ricambiata.
  3. Chi ha paura delle streghe?

    # 3

    Un giovane ragazzo di nome Luke e sua nonna vanno in vacanza solo per scoprire che il loro hotel ospita una convention internazionale delle streghe, dove la Grand High Witch sta svelando il suo piano principale per trasformare tutti i bambini in topi. Luke sarà vittima della trama delle streghe prima che possa fermarle?
  4. Monster House

    Monster House

    2006

    # 4

    Nella notte di Halloween, tre ragazzini decidono di avventurarsi in una vecchia casa abbandonata. La tetra abitazione è un'attrazione troppo forte, per la fervida curiosità dei piccoli. A prima vista la catapecchia sembra abitata da fantasmi e mostri, in realtà non c'è nulla di tutto questo. Il vero mostro è la casa stessa...
  5. Piccoli brividi

    Piccoli brividi

    2015

    # 5

    Stine tiene a bada i mostri che lo perseguitano imprigionandoli nelle pagine dei suoi libri. Questi saranno però liberati da Zach, nuovo vicino di casa innamorato di Hannah, figlia di Stine. I tre, insieme al migliore amico di Zach, dovranno cercare di rinchiudere nuovamente le scatenate bestie nelle pagine prima che distruggano la città.
  6. Scooby-Doo

    Scooby-Doo

    2002

    # 6

    Fred, Daphne, Shaggy e Velma e il cane fifone Scooby, dopo aver risolto l'ennesimo caso, sciolgono la società di investigazione Misteri e Affini a causa di rivalità e invidie. Ma c'è un nuovo misterioso caso da risolvere e i cinque vengono invitati separatamente a Spooky Island dove qualcuno sta accumulando un potere spaventoso, rubando l'anima ai visitatori del parco di divertimenti e rendendoli schiavi.
  7. La casa dei fantasmi

    # 7

    Una madre single di nome Gabbie assume una guida turistica, un sensitivo, un prete e uno storico per aiutare ad esorcizzare la loro villa appena acquistata; dopo aver scoperto che è abitata da fantasmi.
  8. Frankenweenie

    Frankenweenie

    2012

    # 8

    Dopo aver inaspettatamente perso il suo adorato cane Sparky, il giovane Victor sfrutta il potere della scienza per riportare in vita il suo amico, con qualche lieve variazione. Prova a nascondere la sua creazione cucita-in-casa, ma quando Sparky esce i compagni di scuola di Victor, gli insegnanti e l’intera città scoprono che “tenere al guinzaglio una nuova vita” può essere mostruoso.
  9. Hubie Halloween

    Hubie Halloween

    2020

    # 9

    Hubie non è l'abitante più popolare di Salem, Massachusetts. Ma quando ad Halloween il terrore invade la città, questo fifone dal cuore d'oro è determinato a proteggerla.
  10. Casper

    Casper

    1995

    # 10

    In un castello abitato dai fantasmi giunge il dottor Harvey, accompagnato dalla figlia adolescente Kat. Il suo compito è quello di cacciare gli indesiderati ospiti su incarico della perfida donna che ha ereditato il maniero. Il buon fantasmino Casper si innamora di Kat: i due soffrono di solitudine e potrebbero trovare reciproco conforto, ma la loro essenza è troppo diversa. Kat, poi, ha perso la madre di recente e vorrebbe rivederla. Nel momento decisivo in cui Casper avrebbe l'opportunità di reincarnarsi, grazie a una macchina inventata da suo padre, ci rinuncia per ridare la vita al dottor Harvey che è rimasto vittima di un incidente. Sarà la madre di Kat, che è uno spirito sereno, a consentirgli di ballare per una notte con la figlia sotto sembianze umane.